Il CorrMezz attacca la Lazio: "Onazi, Keita e Konko avrebbero potuto schierarsi dalla parte di Koulibaly, ma i soldi valgon di più della dignità"

Rassegna Stampa fonte : Corriere del Mezzogiorno
Il CorrMezz attacca la Lazio: Onazi, Keita e Konko avrebbero potuto schierarsi dalla parte di Koulibaly, ma i soldi valgon di più della dignità

Tutti gli Irrati non fingerebbero di non sentire, come invece accade perché lo spettacolo deve andare avanti e quello che contano sono i soldi, e le curve chiuse significano biglietti in meno e più rompiscatole assiepati fuori lo stadio, a impedire o rendere difficoltoso l’accesso agli spettatori innocenti e soprattutto paganti. Onore a Irrati Massimiliano, perciò; perché a un certo punto non ce l’ha fatta più, e ha ritenuto di levare lo scudo in difesa di chi subisce settimana dopo settimana offese in ogni stadio. E disonore ulteriore alla vigliacca curva ottusa, impegnata nei suoi ululati verso Koulibaly e dimentica di Keita, Konko e Onazi in campo con la maglia biancoceleste, che avrebbero forse potuto e dovuto pensare che la dignità vale più di un lavoro, benché assai ben retribuito, e di conseguenza avrebbero potuto e dovuto togliersi una maglietta che li accomuna a quegli idioti, per schierarsi al fianco del collega offeso. Onore a Irrati, dunque. Nella speranza silente che abbia voluto fermare la partita non solo per gli ululati razzisti, ma anche per i cori inneggianti al Vesuvio distruttore; perché altrimenti dovremmo benevolmente invidiare il nostro carissimo Kalidou, non essendo ahinoi altrettanto protetti dagli arbitri. Più neri ancora, dunque: e non a metà, come orgogliosamente Pino cantava. 
Detto ciò in merito al più importante degli eventi dell’altra sera, esterniamo la felicità estrema di aver superato con gloria quello che ritenevamo lo scoglio più alto sulla via del Grande Duello. Sì, perché all’indomani della bellissima vittoria di Roma non dimentichiamo che la Lazio era una squadra sì rimaneggiata da squalifiche e infortuni, ma in possesso comunque di valori tecnici elevati e più pericolosa proprio perché ferita, e vogliosa di vendicare i cinque gol dell’andata; e in contemporanea i Grandi Avversari avevano una apparentemente comoda partita casalinga contro il Genoa. Invece per poco, assai poco, i punti di distacco non diventavano quattro e se non fosse stato per il povero De Maio oggi staremmo ragionando in altri termini. Ma, come dice il Profeta Sarri, non si deve e non si può, quindi non si vuole, guardare al di là del Carpi da affrontare in casa. Un Carpi che poco ci manca e va a prendersi un punticino a Firenze, a base di Lasagna come fece a Milano con l’Inter. Guardia da non abbassare, per carità: ma vittoria serale da godersi sì, e fino in fondo, anche e soprattutto perché sbattuta in faccia a quella minoranza tutt’altro che silenziosa di sedicenti tifosi laziali non zittiti purtroppo, ma mortificati dai gol di Higuain e Callejon oltre che dalla sospensione del già celebrato Irrati Massimiliano. 
Inutile nasconderlo: so’ soddisfazioni.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top