De Giovanni: "Il Napoli è monco: caro mister, la bellezza astratta non paga"

Rassegna Stampa  
De Giovanni: Il Napoli è monco: caro mister, la bellezza astratta non paga

Scrive Maurizio De Giovanni nel suo editoriale sul Corriere del Mezzogiono: Quando invece i padroni di casa hanno deciso di schiacciare sull’acceleratore hanno approfittato degli errori difensivi di prammatica e hanno realizzato il minimo sufficiente per agguantare il pieno risultato. Il risultato. L’unica cosa che conta, a quanto pare. L’unica cosa che vada negli annali, che lasci il segno. Se volete uno spettacolo, ha brutalmente chiosato Allegri in perfetto stile Juve, andate al circo. Ha ragione? Ha torto? Non lo sapremmo dire. Sta di fatto che oggi i tifosi del Napoli si riscoprono a sette punti da una Juve pochissimo disposta a perderne molti per strada, e con uno scontro diretto in meno. Non che in molti abbiamo altrimenti sperato, ai nastri di partenza; ma ci auguravamo che le cose fossero meno chiare a questo punto, così presto. Ci auguravamo di poter sognare un altro po’. La Juventus gioca male. Nel senso che, orientata alla vittoria, salta il centrocampo coi lanci lunghi di Bonucci e soci, perché tanto qualcosa quei mostri là davanti inventeranno, o gli avversari prima o poi sbaglieranno. Un motivo per cui un calciatore costa settanta, ottanta o novanta milioni e un altro sei, sette o nove ci sarà pure. La bruttezza concreta trionfa sulla bellezza astratta, soprattutto se quest’ultima è priva di una punta centrale purchessia. Il Napoli è monco. Può vincere, certo, e può anche giocare bene, ma è monco. Non ha un terminale offensivo né un tiratore da fuori, e questo riduce alla sola percussione centrale con taglio dell’esterno la possibilità di trovare il gol. Bisogna perciò aspettare che gli avversari lascino le maglie larghe, per provare a vincere. Il Napoli così è una squadra che non gioca di rimessa, ma che ha le caratteristiche per giocare di rimessa. Oggi però rientra Grabbiadini in terra turca. Dopo l’assurdo gesto di Crotone, che ha messo a rischio quella partita e ha privato gli azzurri di un’alternativa a Torino, rientra Gabbiadini. Ci si aspetta che abbia voglia di spaccare il mondo o, come dice il Pampa Sosa, di divorare l’erba del terreno di gioco. Ci si aspetta che dimostri nell’ultimo momento utile di avere amore per questa maglia e per questa tifoseria che tanto lo hanno atteso, e che proponga il talento che universalmente gli viene riconosciuto. E ci si aspetta in generale che il Napoli, che è tornato a correre e a far girare palla come ai bei tempi, ritrovi quel minimo di concretezza che serve a vincere le partite, perché ora sì che serve e perché, se il primo posto non compare più nella visuale di breve termine, il secondo sì e il passaggio agli ottavi di Champions pure. Besiktas e Lazio. Due risultati che vanno colti, magari con meno bellezza e più concretezza. Poi verrà la sosta, e ci si potranno leccare le ferite.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top