CorrSport - Il bidone più grosso della storia del Napoli, ecco dove sta giocando

Rassegna Stampa fonte : Corriere dello Sport
CorrSport - Il bidone più grosso della storia del Napoli, ecco dove sta giocando

Era arrivato a Napoli in pompa magna lasciando in sole 6 presenze un ricordo indelebile: quello di più grosso bidone (forse a pari merito con il francese Prunier) mai visto in maglia azzurra nel dopoguerra. Una valanga di gol in Argentina con Estudiantes e Independiente, Josè Luis Calderon arriva in azzurro nell'estate del '97 per 7,5 miliardi di lire e si presenta subito con dichiarazioni "bellicose": "So che in Italia il grande Angelillo fece 33 reti, io punto a battere il suo record, ma mi accontento di farne 30". Ebbene, "el Caldera", la porta, non la vide mai: 6 apparizioni, stop sbagliati e tiri improbabili prima del ritorno a gennaio all'Independiente e una discreta carriera tra Argentina e Messico.

IL FINTO CANIGGIA - Il classe '70 de La Plata si diletta ora a prender parte a match amichevoli, per lo più per beneficenza. Ieri infatti, a Natal, figurava nell'undici titolare della selezione Masters argentina contro i "pari età" del Brasile. L'Albiceleste, però, non ci ha fatto una bella figura, annunciando Claudio Caniggia tra i titolari e schierando invece il suo sosia. Già, tale Daniel Cordone, ex attaccante protagonista di una modesta carriera tra squadre argentine e una breve esperienza inglese al Newcastle. La somiglianza col "figlio del vento" in effetti è imbarazzante, ma il bluff è stato sgamato quasi subito dagli organizzatori brasiliani. Come? Grazie ai tatuaggi sul braccio di Cordone. Giocare a maniche lunghe nella bollente Natal, di questi tempi, sarebbe stato chiedere troppo.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top