Corbo: "Sarri è a un crocevia: tutto sulla finale di Coppa Italia, la squadra più spettacolare non può ridursi a difendere il terzo posto"

Rassegna Stampa  
Corbo: Sarri è a un crocevia: tutto sulla finale di Coppa Italia, la squadra più spettacolare non può ridursi a difendere il terzo posto

Antonio Corbo scrive nel suo editoriale per La Repubblica: "Nel suo cinismo il calcio offre al Napoli un giorno di riflessione. Che i tifosi si divertano ancora a fischiare Higuain, che la società continui ad incassare, che Sarri ripassi il velluto sulla lucida “Panchina d’oro”. Ma i giocatori, almeno loro, spendano queste ore per ragionare. In un’atmosfera surreale di festa sarà meglio isolarsi. Non vanno ad una sfida come tante, ma ad un crocevia. Giocar bene non basta. Stasera il Napoli dev’essere in finale di Coppa Italia. Uscire dopo l’addio alla Champions porta invece il Napoli a sbattere contro verità ingrate. Fuori dai due tornei, a 10 punti della Juve, a 4 dalla Roma: insopportabile un bilancio così avaro. Come può la squadra più spettacolare d’Italia ridursi a difendere il terzo posto dalla Lazio?

Calma, tutto sembra favorevole al Napoli. La quiete di Castel Volturno risparmia alla squadra i persistenti livori della città contro Higuain, la ritrovata armonia tra De Laurentiis e Sarri elimina ogni dubbio sulla conferma dell’allenatore, i disagi della Juve sono stati ammessi da Allegri: quindi? Niente fa pensare che sia impossibile l’impresa di ribaltare il 3-1 di Torino nel delirio di un 2-0 al San Paolo. Né si può credere a venti ostili per evitare che il Napoli torni a giocare a Roma la finale, dopo le aggressioni a Ponte Milvio e il lutto di Ciro Esposito. Si è sentito dire anche questo, pregiudizi e sospetti non possono deprimere il calcio e la sua regolarità, affermata dall’ottimo arbitraggio di Orsato. La partita di domenica ha pure dimostrato che la Juve è vulnerabile se ad attaccarla è un Napoli disposto ad un’ora di ritmi altissimi, di accelerazioni, di scatti brevi e tagli diagonali.

Qualche ansia per la formazione che sceglierà Sarri. Più che Reina, deve dare massime garanzie Hamsik, costretto ad uscire dopo il pareggio. Conoscendo il tecnico, difficile che se ne privi. Fa discutere l’altro dubbio: si dice che potrebbe giocare anche Milik. Al posto di Mertens? Strano che il Napoli rinunci al terzetto di scattisti. Più affascinante l’ipotesi nel finale di un 4-2-3-1, con Hamsik fuori. Due mediani (Diawara e Rog), il terzetto Callejon- Mertens-Insigne, prima punta Milik. Una buona idea per l’ultimo assalto, se occorre".
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top