Ceci: "Maradona non considerava Messi il suo erede: diceva che senza palla si spegneva"

Rassegna Stampa  
Ceci: Maradona non considerava Messi il suo erede: diceva che senza palla si spegneva

Stefano ceci ha rilasciato una intervista al quotidiano La Stampa

Calcio Napoli - Stefano Ceci ha rilasciato una intervista al quotidiano La Stampa. Ecco quanto evidenziato da CalcioNapoli24:

Vedeva Messi come erede?

«No. Ne rispettava l’immenso talento, riconosceva le immense doti però era convinto che senza palla si spegnesse. Non vedeva similitudini».

Se tutti ancora lo cercano, perché è morto da solo?

«Come è morto Pantani? Come è morta Marilyn Monroe? Come è morta Amy Winehouse? Maradona era già oltre quando se ne è andato, prendeva 20 pasticche al giorno, un mix per ogni cosa. Aveva consumato il bonus di 15 anni extra vissuti in più perché era lui: straordinario e impossibile».

Però si era rintanato in una casa squallida.

«Squallida? Era spoglia, banale, ma non gliene fregava più nulla. E il contratto lo ha firmato una delle figlie. Quando è morto tutti a inorridirsi, eppure lo avevano visto tutti dove e come stava».

Perché i figli contestano il suo ruolo e la gestione dei diritti di immagine?

«Perché sono cinque da quattro madri diverse e non si mettono d’accordo tra loro sulla percentuale. Non si fidano gli uni degli altri e litigano con me. Vedano loro, il tribunale mi sta dando ragione».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 11º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo ComoComo

    3

    2
    1
    0
    1
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo GenoaGenoa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 17º

    logo PisaPisa

    1

    3
    0
    1
    2
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo VeronaVeronaR

    1

    2
    0
    1
    1
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top