La bizzarra tesi del CdS: "Squadra in autogestione, spiegato il motivo dell'exploit"

Rassegna Stampa  
La bizzarra tesi del CdS: Squadra in autogestione, spiegato il motivo dell'exploit

VIDEO ALLEGATI

E' davvero bizzarra la tesi dell'edizione odierna del Corriere dello Sport, secondo cui dietro all'exploit recente del gruppo ci sarebbe una sorta di autogestione sportiva. Ecco cosa si legge: Senza alcuna offesa per Rafa Benitez che merita rispetto come uomo e allenatore – sottolinea il quotidiano -, ma solo così è possibile spiegare questo cambiamento in casa Napoli. Impossibile, infatti, che l'allenatore spagnolo non abbia detto ai suoi esterni di rientrare, ad Hamsik di scegliersi la posizione più adatta oppure ai suoi difensori di essere meno soffici nelle marcature. Come si spiegherebbe l'evoluzione d'incanto quindi? Perché, ferita nell'orgoglio e nei fatti personali, gli azzurri sono in una felice e prosperosa autogestione prendendo le distanze dalla procedura di divorzio, con dispute e dispetti, tra il presidente e l'allenatore. Nemmeno dopo una storica qualificazione si riesce ad andare oltre e sottolineare i meriti ad un allenatore che negli ultimi 11 anni ha giocato sei semifinali in Europa ad alti livelli. Altro che 'Spalla a Spalla'...

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top