CdM - Napoli, gara al relax e avanti in Europa: già si pensa al Torino

Rassegna Stampa  
CdM - Napoli, gara al relax e avanti in Europa: già si pensa al Torino

Una vittoria non è mai inutile, al di là dell’obiettivo qualificazione agli ottavi di Europa League già acquisito nella gara d’andata in Turchia con il bottino pienissimo di quattro gol a zero. Vincere aiuta a vincere e il Napoli di Rafa Benitez è atteso da impegni importantissimi. Archiviata la pratica con il Trabzonspor, col gol partita di De Guzman, domenica c’è la sfida al Torino in campionato che può valere l’aggancio alla Roma al secondo posto e mercoledì la semifinale di coppa Italia contro la Lazio all’Olimpico.

Una vittoria in Europa non è mai inutile anche per migliorare il ranking del club, ventiquattresimo, e per aspettare i verdetto dall’urna di Nyon, oggi alle 13, con la consapevolezza di poter confrontarsi con chiunque. E il rischio di incontrare le altre italiane qualificate è concreto. La notte gelida del San Paolo offre spunti molto interessanti. Benitez fa turnover e inizia dalla panchina. C’è Fabio Pecchia nell’area tecnica a dare indicazioni alla squadra, Rafa resta seduto, così come aveva fatto anche lunedì scorso nel secondo tempo di Napoli-Sassuolo per un leggero risentimento al polpaccio. In porta c’è Rafael e non Andujar, segnale inequivocabile di gerarchie ribaltate: il portiere brasiliano prova a ritrovare tranquillità in una gara dove non ci sono particolari patemi e lascia rifiatare il collega argentino che lo ha surclassato in campionato.

Benitez cala sempre l’asso vincente e stavolta è l’acrobazia di De Guzman, al minuto diciannove, a dare al Napoli il sigillo ufficiale della qualificazione. Un gol bello, il settimo in questa stagione, nato dalla combinazione con Callejon. Proprio l’intesa tra i due sarà il leit motiv della serata, per lo spagnolo il rimpianto del gol che ancora non arriva ma la fierezza di una gara giocata ai suoi livelli. E’ la nona vittoria consecutiva del Napoli in Europa, Rafael ci mette del suo evitando il gol del Trabzonspor a fine primo tempo, incassandone poi un altro per fortuna del Napoli non valido. Un gol in fuorigioco lo fa anche Higuain a inizio ripresa, il Pipita al minuto venti lascia poi il posto a Duvan Zapata.

E c’è spazio anche per Manolo Gabbiadini che sostituisce De Guzman. Quindici minuti di allenamento anche per Hamsik, ultima sostituzione di Benitez: Callejon lascia il campo tra gli applausi. Napoli agli ottavi, Benitez sa com si fa e il traguardo Europa League per lui, che l’ha vinta al Chelsea due anni fa, è obiettivo possibile. La soddisfazione di Benitez a fine partita: «Adesso pensiamo soltanto alla gara con il Torino. Chi è andato in campo si è fatto trovare pronto. De Guzman è un giocatore importante per noi e la nostra rosa è ampia e competitiva e chiunque gioca fa il suo dovere. Non temiamo nessuno dal sorteggio di Nyon».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top