FOCUS - Progetto San Paolo: la nuova normativa sul project financing aiuta De Laurentiis. Tre modi per finanziare il restyling, in Europa quattro esempi da seguire

Primo Piano  
FOCUS - Progetto San Paolo: la nuova normativa sul project financing aiuta De Laurentiis. Tre modi per finanziare il restyling, in Europa quattro esempi da seguire

di Bruno Galvan. Twitter: @BrunoGalvan85

E’ di questa mattina la notizia secondo la quale Aurelio De Laurentiis e Luigi De Magistris, avrebbero trovato l’intesa per quanto riguarda il piano di ristrutturazione dello stadio San Paolo. Ma quanto costerebbe un’operazione del genere? Guardando in Italia, il primo stadio che sta ultimando la ristrutturazione, è quello di Udine che avrà 35 mila posti. Il costo si aggira intorno ai 30 milioni, ma il capolavoro di Pozzo e del Comune è stato abbattere tempi burocratici puntando su risorse totalmente private. Se invece mettiamo il naso fuori dai confini italici, la situazione migliora sempre di più. Partiamo dal presupposto che il San Paolo era già indietro agli altri come strutture e altro, quindi i costi di ristrutturazione saranno più elevati di impianti stranieri che partivano già da una base buona. Il target di De Laurentiis sarebbe fare un San Paolo di 55mila posti spendendo quasi 100 milioni. In Europa impianti sportivi ristrutturati di recente ne troviamo alcuni. C’è il San Mames costato la bellezza di 173 milioni di euro e 4 anni di lavori, l’Hamburg Arena ristrutturato con 64 milioni, il Borussia Park del Moenchengladbach costato 87. Poi ci sono autentici gioielli come il Velodrome di Marsiglia che ora fa 67.000 posti ed è costato 150 milioni per metterlo a nuovo. Sarebbe fantastico per Napoli avere uno stadio, ma ci sorge un dubbio: se per una semplice metropolitana ci sono cantieri in città da quasi dieci anni, quanto durerebbe una ristrutturazione di un San Paolo in un’area peraltro cruciale per la viabilità? La struttura ideale, dando uno sguardo alle strutture sopracitate e di cui vi proponiamo un'ampia gallery, prevederebbe un San Paolo dotato di un unico grande anello che andrebbe a coprire la pista d'atletica attuale, avvicinando così il pubblico al terreno di gioco.

PROJECT FINANCING – E’ l’unico mezzo per poter ristrutturare l’impianto di Fuorigrotta. Le strade da  intraprendere sono due: utilizzare solo capitali privati, oppure la Pubblica Amministrazione potrebbe aiutare De Laurentiis concedendo autorizzazioni e credito agevolato per la realizzazione dell’opera. La recente normativa sul project financing (D.L. 70/2011) ha provveduto a snellire la vecchia concezione  della cosiddetta finanza di progetto. Fra le novità più importanti troviamo: lo studio di fattibilità a carico del promotore che riduce i tempi sulla discussione del progetto con la P.A; viene estesa a tutte le nuove infrastrutture da realizzare l'applicazione degli incentivi fiscali ai concessionari di opere in project financing, in alternativa al contributo pubblico; ed infine emissione dei project bond. Quest’ultimi sono emissioni obbligazionarie finalizzate alla realizzazione di un progetto e soprattutto il rimborso dei project bond dipendono dai flussi finanziari che il progetto è in grado di assicurare. Si tratta di uno strumento particolarmente adatto a coinvolgere capitali privati nel finanziamento di opere infrastrutturali, soprattutto in una fase storica in cui le tradizionali fonti di finanziamento (i bilanci statali e il credito bancario) non sono in grado di assicurare le risorse necessarie.

DUBBI – Sono tanti perché in Italia ed a Napoli, le cose sembrano essere sempre più difficili rispetto altrove. Il progetto San Paolo non può basarsi solo su spot elettorali o altro, ma ha bisogno di soldi nel concreto. Ad oggi è difficile che un investitore privato venga ad investire in una città dove la burocrazia regna e dove un’opera pubblica ci mette decenni per essere completata. Mentre il medico studia, il malato muore diceva un vecchio detto partenopeo. Tanti progetti, tante parole…ma il San Paolo nel frattempo cade a pezzi.

@Riproduzione riservata

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top