Errare humanum est

Primo Piano  
Errare humanum est

Errare humanum est, perseverare autem diabolicum. E lo dicevano i latini, mica noi.

Sarri e la squadra puntano fortemente a questo secondo posto che addirittura, nonostante la sontuosa stagione azzurra, sembra essere messo in discussione da una Roma che proprio non vuole darsi per vinta. E come se non bastasse, oltre al ko dell'Olimpico, si comincia a percepire un certo dispiacere per l'esito di una stagione comunque meravigliosa.

Per il futuro? Cerchiamo di guardare oltre la punta del nostro naso. Il Napoli ha l'obbligo di non commettere gli stessi errori che hanno influenzato, non solo il secondo anno della gestione Benitez, ma anche l'anno della Champions di Mazzarri.

Gli investimenti prima, e non dopo, grazie. Adesso, in caso di secondo posto (come tutti sperano) la società non si potrà permettere il lusso di rinunciare a completare una squadra già grande. Perchè, che il Napoli abbia raggiunto un alto profilo è sotto gli occhi di tutti. Ma non basta arrivare in cima, ci devi anche rimanere. Gestire il triplice obiettivo, specialmente se tra questi è presente una coppa chiamata Champions League, non è semplice per nessuno. Figuriamoci per una società in crescita ed una rosa incompleta come quella partenopea. 

Stavolta allora bisognerà arrivare all'appuntamento con la coperta dalle giuste dimensioni, e non corta. Perchè se si è peccato di presunzione all'epoca, commettere lo stesso errore ad agosto potrebbe significare un nuovo passo indietro. Una situazione non facile per De Laurentiis, ma come ribadisce lui stesso, questo club ha la possibilità di crescere, e a questo punto sembra che ambiente e società siano abbastanza maturi non solo per sedersi al tavolo delle grandi, ma anche per rimanerci.

@RIPRODUZIONERISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top