E' tempo di voltare pagina: quando l'uomo conta più del calciatore

Primo Piano  
E' tempo di voltare pagina: quando <i>l'uomo</i> conta più del <i>calciatore</i>

E così volge al termine (o almeno così pare, poi le sorprese sono sempre dietro l’angolo) l’avventura di Manolo Gabbiadini a Napoli. Arrivato in pompa magna all’ombra del Vesuvio nell’inverno del 2015 dopo sei mesi sensazionali alla Sampdoria, sotto la gestione Benitez è risultato a tratti straripante mettendo a segno nel solo girone di ritorno, tra campionato e coppe varie, undici gol in trenta partite. Un semestre a certi livelli, però, in una piazza come quella campana ed in una società tanto ambiziosa, non possono bastare ed infatti dopo l’addio del tecnico spagnolo è iniziato un lento declino.

Sotto la guida Sarri la percentuale di gare disputate è diminuita notevolmente e non a caso sono state 47 i gettoni messi insieme, conditi da soli, si fa per dire, nove centri. Dietro questa involuzione ci sono una serie di fattori che vanno dalla poca compatibilità al 4-3-3, diventato elemento cardine del “sarrismo” e con un gran lavoro spalle alla porta richiesto alla punta, fino ad arrivare ad un carattere non troppo esuberante che spesso lo porta ad incupirsi. Non può non incidere, inoltre, sulla psiche di un atleta l’andamento a dir poco straripante dei vari competitor con i quali si è trovato a lottare per una maglia da titolare: prima Gonzalo Higuain che infrange ogni record della storia degli attaccanti della Serie A, poi Arkadiusz Milik, con un impatto con la realtà di Napoli spaventoso, specie se si considera il fatto che, pronti-via, ha subito segnato a raffica, ed infine Dries Mertens, rivelatosi a quasi 30 anni un “nueve” non proprio autentico, ma nemmeno troppo “falso”.

Detto ciò, nonostante le critiche a volte feroci ed un’infelicità per il poco spazio, a Manolo, come uomo, noi tutti non possiamo far altro che inchinarci. Mai una parola fuori luogo, mai una polemica, con la società, con l’allenatore ed anche con i tifosi, che, per amore del vero, lo hanno sempre difeso a spada tratta. A sugellare il tutto, poi, il penalty trasformato a Firenze a tempo scaduto che ha regalato un punto fondamentale al Napoli contro la Fiorentina. Le strade di Gabbiadini e del Napoli probabilmente si divideranno, ma non c’è alcun dubbio che la piazza azzurro non dimenticherà mai questo bergamasco forse un po’ cupo ma che nasconde, dietro quello sguardo a tratti quasi triste, un cuor di leone enorme. Non resta altro da fare che voltare pagina e ripartire, magari dalla Germania, dove il Wolfsburg pare pronto a tornare alla carica per lui. E Napoli gli augura ogni tipo di bene e di successo.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top