Applausi al guerriero Mesto, un professionista esemplare dal destino segnato...

Primo Piano  
Applausi al guerriero Mesto, un professionista esemplare dal destino segnato...

di Pasquale Cacciola - twitter: @PE_Bahia

Chissà in quanti avranno storto il naso dopo aver letto il suo nome nella formazione ufficiale, forse tutti. Un impiego inedito in una gara fondamentale in trasferta, tre giorni dopo la debacle di Torino e in più nella zona del campo più vulnerabile della squadra. Una mossa pressoché azzardata, che in pochi avrebbero fatto ma che Rafa Benitez non ha temuto. Preferendolo in più all'esperto Henrique e al talentuoso Koulibaly. Ma lo spagnolo non fa mai nulla per caso, si sa. Maestro del turnover, capace di entrare nella testa dei suoi giocatori e farli sentire tutti importanti. E così l'inserimento di Giandomenico Mesto si rivela una mossa buona, indovinata. Nonostante finora avesse giocato solo cinque volte da titolare.

Una prestazione di tutto rispetto per l'esterno calabrese, sebbene avesse di fronte avversari tutt'altro che semplici. Prima l'esplosivo Felipe Anderson nel primo tempo, poi gli insidiosi Candreva e Keita nel secondo. Con dedizione e sacrificio ha sopperito alla grande al dislivello tecnico e atletico, contribuendo anche in modo decisivo nel reparto arretrato e non facendo rimpiangere la scelta. Attento e preciso, ancora una volta si conferma una garanzia quando chiamato in causa. Nonostante la poca continuità e il problema muscolare da cui rientrava. Ricorda il buon Grava a tratti, per ruolo e ostinazione.

Applausi a un professionista esemplare dunque, la cui esperienza si rende preziosa quando c'è bisogno di una mano in un calendario fitto d'impegni. Non è un caso che Rafa Benitez spinse per il suo rinnovo contrattuale lo scorso anno, tra lo stupore generale. E c'è da sottolineare anche la conferma a buoni livelli nonostante il grave infortunio subito poco più di un anno fa, la rottura del legamento crociato anteriore che l'ha tenuto fermo a lungo. Un grande incoraggiamento tra l'altro anche per Lorenzo Insigne, prossimo al ritorno in campo.

Tuttavia il destino del 33enne è segnato, sarà infatti l'ultimo anno in azzurro per lui. Difficile pensare a un rinnovo contrattuale nonostante il grande attaccamento alla maglia e l'enorme stima nei suoi riguardi. A prescindere dal futuro di Rafa Benitez. Un discorso anche numerico e prospettico, considerando lo spostamento di Zuniga sulla destra con Ghoulam e Strinic sulla sinistra e l'attuale trattativa con Maggio per il rinnovo. Senza considerare poi diversi profili che il Napoli segue per la corsia destra, come Darmian e Donati. In scadenza a luglio, le strada sono destinate a dividersi. E alla fine il destino ha voluto che trovasse più spazio con l'allenatore che se l'è ritrovato che con colui che l'ha voluto. Ma il calcio è soprattutto questo, magia e imprevedibilità.

©RIPRODUZIONE RISERVATA 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top