Tra caffè Borghetti, il talento di Rudi Krol e i consueti riti scaramantici: Ilario ci racconta il Napoli degli anni '80

Notizie  
Tra caffè Borghetti, il talento di Rudi Krol e i consueti riti scaramantici: Ilario ci racconta il Napoli degli anni '80

Eravamo ottantamila (Graus Editore) di Giuseppe Ilario ci fa rivivere uno spicchio dell’adolescenza dell’autore, nel segno della passione per il calcio e soprattutto per il Napoli, negli anni d’oro del calcio italiano raccontandoci, nello specifico, della stagione calcistica 1980/81. Un libro che trasuda passione, quella di un’intera città che vibra di speranza e che vede nella squadra cittadina un’occasione di rivalsa sociale prima che calcistica e che si illumina in quegli anni del sogno di un primo scudetto azzurro. Giuseppe Ilario ci fa rivivere i momenti salienti del campionato, tra caffè Borghetti, partite al San Paolo e l’euforia per il grande talento del libero Rudi Krol. Ricordi ed emozioni di una fase della vita dello scrittore che si chiuderà con il sogno svanito dello scudetto, ma che resterà impressa nelle sue emozioni da giovane tifoso. L’autore concede ai suoi lettori anche il piacere di immaginare un finale diverso della storia, con Andy Warhol che dipinge il Vesuvio e Krol eletto sindaco. “Soddisfatto per l’esito della gara, notiziai mio padre esclamando: « Abbiamo vinto!». Lui, pacato, rispose con ironia: «Perché? Hai giocato anche tu?». Io replicai: «Sono tifoso, vado allo stadio e faccio parte del Napoli!” A curare la prefazione del libro è stato il giornalista e scrittore Marco Martone, che ha vissuto anche lui il mitico periodo del calcio anni ’80 sulle gradinate dello stadio San Paolo di Napoli: “Il Napoli raccontato da Giuseppe Ilario appartiene a tanti di noi, poco più che adolescenti in un’epoca in cui si andava allo stadio rispettando riti e abitudini, ripetendo rituali e scaramanzie, dopo aver litigato con mamme e fidanzate per quell’ennesima domenica dedicata unicamente alla nostra squadra del cuore. L’autore ci accompagna, a piccoli passi, nel calcio senza sponsor e senza internet, con partite che si giocavano la domenica pomeriggio, in un mondo in cui i giocatori avevano sulle magliette i numeri dall’uno all’undici e mostravano tutte le proprie fragilità, debolezze e imperfezioni, anche fisiche”. L’autore Giuseppe Ilario, avvocato e giudice di pace, ha pubblicato il libro ‘Irpinia, scopriamo gli altarini’ (Edizioni Del Delfino, 1993) e numerosi articoli in materia giuridica sulla rivista “Il Denaro”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top