SSC Napoli, record di ricavi in Serie A! Ecco i principali costi e ricavi 2022-23

Notizie  
Bilancio SSC NapoliBilancio SSC Napoli

Il bilancio SSC Napoli 2022 2023

Il Napoli ha chiuso il bilancio relativo alla stagione 2022/23 con un utile di quasi 80 milioni di euro. Un risultato record, dal momento in cui nessuna società di Serie A nella storia aveva mai toccato un picco così alto a livello di risultato netto positivo. Battuto il precedente record di 66 milioni di euro circa, che apparteneva sempre allo stesso Napoli.

Lo riporta la rivista online Calcio & Finanza, che analizza anche i principali costi e ricavi del club. Iniziamo dai ricavi derivanti dalle cessioni e dai prestiti

  • Koulibaly (Chelsea) – 41.951.995 euro
  • Fabian Ruiz (PSG) – 21.522.599 euro
  • Andrea Petagna (Monza) – 9.004.180 euro
  • Sebastiano Luperto (Empoli) – 2.999.366 euro
  • Adam Ounas (Lille) – 2.025.096 euro
  • Arkadiusz Milik (Juventus) – 1.682.812 euro (sell on fee)
  • Franco Ferrari (Vicenza) – 267.500 euro
  • Eugenio D’Ursi (Crotone) – 182.625 euro

Questi invece i costi e le uscite principali: 

  • Giacomo Raspadori – 32.000.000 euro
  • Kim Min-Jae – 22.000.000 euro
  • Mathias Olivera – 17.000.000 euro
  • Zambo Anguissa – 16.000.000 euro
  • Khvicha Kvaratskhelia – 11.500.000 euro
  • Leo Ostigard – 5.250.000 euro 
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top