Poche spese, tanti punti e terzo posto: il Chievo è il primo club in economia

Notizie  
Poche spese, tanti punti e terzo posto: il Chievo è il primo club in economia

Il Chievo Verona, un piccolo club capace di grandi cose: squadra rivelazione in molte occasioni che sa sorprendere tutti. Il Corriere Veneto analizza la situazione dei clivensi paragonandola a quella dei top club italiani. Per esempio, gli undici giocatori sin qui più utilizzati dall’Inter costano 14 volte gli undici giocatori più utilizzati dal Chievo (52,4 milioni contro 3,4). Quelli della Roma invece (32,4 milioni) nove volte tanto. A oggi, questo Chievo sempre più figlio di Rolly Maran è ancora una bell’anomalia: "Di soli stipendi, le attuali parigrado Inter e Roma versano 120 e 92 milioni: l’esborso clivense, rispettivamente, sta in un rapporto di 1 a 6 e di 1 a 5, mentre rispetto a Napoli e Juventus il rapporto è di 1 a 4 (75 milioni, il Napoli) e 1 a 8 (145 milioni, la Juve). Avanti. Guardiamo all’ultimo mercato. Il Chievo, badando a conservare, ha preso Sorrentino, De Guzman e Parigini a costo zero (il primo svincolato, gli altri due in prestito) e speso, stando a quanto filtrato sui media, una cifra tra 1,5 e 2 milioni di euro per Bastien. Le coinquiline di classifica, Inter e Roma, hanno fissato l’asticella degli investimenti estivi a 113,8 e 81 milioni, mentre Napoli e Juventus dicono 112 e 162,5 milioni. Un divario enorme. Eppure il Chievo odierno siede lì, nel salotto della classifica, bell’anomalia propiziata sul campo dalla lavagna tattica di Maran".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top