Il Napoli si laurea campione d'inverno se... tutte le combinazioni

Notizie  
Il Napoli si laurea campione d'inverno se... tutte le combinazioni

VIDEO ALLEGATI

Statistiche alla mano, sette volte su dieci chi si laurea campione di inverno vince anche lo scudetto. Il Napoli nella sua storia si è laureato tre volte campione di inverno ed ha vinto il titolo in due circostanze. Negli ultimi quindici anni solo in due casi chi ha concluso il girone d’andata in testa alla classifica non ha poi vinto il titolo finale. Nelle annate 2001/2002 e 2002/2003 alla Juventus riuscì il sorpasso ai danni di Roma e Milan; poi negli anni successivi la capolista ha sempre confermato il suo primato. Per quanto possa interessare solo agli amanti delle statistiche, il Napoli quest’oggi ha la possibilità di vincere il titolo di campione d’inverno attraverso le seguenti combinazioni.

- In caso di vittoria in casa del Frosinone, a Milano l’Inter dovrà perdere col Sassuolo: gli azzurri arriverebbero a quota 41 con i nerazzurri fermi a quota 39 in caso di sconfitta.

- In caso di vittoria in casa del Frosinone, l'Inter dovrà pareggiare col Sassuolo: Napoli in testa a 41 punti e Inter seconda a quota 40.

- Nel caso in cui il Napoli dovesse pareggiare in casa del Frosinone, gli azzurri dovranno sperare solo nella sconfitta della squadra di Mancini: per questa eventualità, Napoli ed Inter terminerebbero a quota 39. A parità di punti è la squadra di Sarri ad essere prima, grazie allo scontro diretto vincente. Alle loro spalle potrebbe esserci una Juventus vittoriosa con la Samp a Marassi, che si porterebbe a quota 39: anche in questo caso, con le tre squadre appaiate a 39 punti, uscirebbe vincente il Napoli che ha dalla sua gli scontri diretti vinti.

@riproduzione riservata

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top