Federclubs Samp, duro comunicato: "Napoli chiagne e fotte! Da voi provocazioni e insulti, napoletani sciacquatevi la bocca!"

Notizie fonte : Comunicato della Federazione dei Clubs Blucerchiati dopo Samp-Napoli
Federclubs Samp, duro comunicato: Napoli chiagne e fotte! Da voi provocazioni e insulti, napoletani sciacquatevi la bocca!

In risposta alle doverose e inevitabili polemiche dopo lo scempio di domenica scorsa al Marassi, la Federazione dei Clubs Blucerchiati ha diramato un comunicato molto discutibile sul proprio disappunto dal titolo: "Napoli chiagne e fotte"

Non saremmo voluti entrare nel tritacarne mediatico - prontissimo ad essere messo in moto per queste occasioni - ma certe speculazioni sulla tifoseria Blucerchiata, a livello nazionale, non possono essere da noi tollerate. Non solo a tutela dei nostri colori e del nostro movimento, ma anche nel rispetto dei tanti tifosi Sampdoriani in Campania, alcuni dei quali hanno dato vita al Club 081 con sede a Napoli.

Al Sig. Insigne, che nell'intervallo tra primo e secondo tempo sottolineava con grandissima umiltà che insultando lui insultiamo un'intera città, vorremmo ricordare che Reina è stato preso di mira dai fischi di tutto lo stadio per la simulazione - grande gesto di sportività e lealtà - che portò al l'espulsione del nostro Silvestre nella gara di andata al San Paolo. Sicuramente un episodio che il buon Insigne non ricordava; i Sampdoriani presenti allo stadio lo ricordavano molto, molto bene. Lo stesso Insigne, paladino della propria città, dopo la marcatura del 2-0 ha esultato con la mano all'orecchio sotto la gradinata Sud. Un gesto di altissima levatura morale in difesa del proprio compagno Reina, che doveva essere da noi accolto con gli applausi di tutto lo stadio (dopo che la settimana precedente Muriel è stato espulso e aggredito per qualcosa di molto simile). Chiediamo scusa fin da ora se la reazione è stata differente.

A Maurizio Sarri, che nel post partita ha sottolineato che quanto succede a Genova accade nell'85% degli stadi italiani, consigliamo un po' di autocritica; non sarà forse questa una conseguenza del comportamento dei loro sostenitori? Sarebbe stato per lui sufficiente voltarsi verso la tribuna, per vedere, in mezzo alle famiglie di tifosi Sampdoriani presenti in uno dei settori notoriamente meno caldi, alcuni sostenitori napoletani provocare, gesticolare, insultare. Le reazioni, civili ma decise, dei Blucerchiati sono stata prova della nostra maturità di fronte ad uno spettacolo patetico.

Infine, ed è questo il motivo principale per cui scriviamo, è sceso in campo anche il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, definendo squallido quanto avvenuto al Ferraris, in contrapposizione con la squadra azzurra definita "esempio di sportività ed etica". Caro De Magistris: simulazioni, provocazioni ad una gradinata, sceneggiate da vittime sicuramente sono i tuoi esempi di sportività ed etica, certamente non i nostri. Ciò che per voi sono razzismo e squallore, nel resto d'Italia sono sfottò e rivalità.

Sciacquatevi la bocca prima di parlare della tifoseria Blucerchiata.

Federclubs

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo RomaRomaCL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo JuventusJuventusECL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBologna

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top