CdM - La svolta del mercato del Napoli: acquista talenti di casa e vende stranieri

Notizie  
CdM - La svolta del mercato del Napoli: acquista talenti di casa e vende stranieri

Il Corriere del Mezzogiorno scrive sul mercato del Napoli: "Riccardo Saponara è giovane, ha talento. Ed è italiano di Forlì. L’identikit è perfetto per la nuova era targata Maurizio Sarri. Peraltro nel caso specifico, si tratta di un calciatore a cui il tecnico tiene in maniera particolare. Non simpatia, chiariamo. Semplice ed efficace funzionalità del suo modulo col rombo di centro campo. Il trequartista ideale è lui, che peraltro conosce ed ha allenato all’Empoli. Fu proprio Sarri a chiedere al club di Corsi il sacrificio di prelevarlo dal Milan con la formula del prestito oneroso e rilanciarlo ai livelli che merita. Lo vuole a Napoli e garantisce che sarà una pedina fondamentale. La fiducia del presidente De Laurentiis, in questo momento, è massima. Al punto di sfidare la Juventus nell’asta che si è scatenata per il giocatore, rilanciando con un’offerta di quindici milioni. Si può fare. Il direttore sportivo dell’Empoli, Maurizio Carli a radio Marte: «Il Napoli vuole il giocatore, l’accordo economico si può trovare. Siamo noi che vorremmo tenerci il giocatore. Vedremo, Riccardo comunque è molto legato a Sarri». Un’apertura comunque nel giorno in cui il mercato è tutto concentrato sulle comproprietà. E anche per l’apertura delle buste, il Napoli prova a privilegiare gli italiani. Jorginho compreso, vista la sua naturalizzazione e l’esperienza maturata al Verona. Poi i giovani: niente più errori nelle valutazioni, come fu per il difensore di Scampia Izzo, lasciato al Genoa, e chiamato nella nazionale Under 21. Dezi, Maiello e Luperto. Il ds azzurro evita di finire alle buste e prova a prendere l’intero cartellino di Maiello. Scelta italiana anche quella di Mirko Valdifiori, arrivato sabato scorso a Castel Volturno. Ha qualche primavera in più rispetto alla media (29 anni) ma è giovane di serie A, essendoci arrivato solo l’anno scorso. Il trend attuale è questo, dunque. Il Napoli, che piaccia o meno, diventa più provincia italiana, e saranno i risultati a dire se la svolta rispetto agli ultimi due anni, sarà stata produttiva. Agli italiani che possono arrivare, ci sono quelli già in rosa come Lorenzo Insigne e Manolo Gabbiadini, punti fermi della squadra che vuole Sarri. Intanto, ci sono le telefonate quotidiane con De Laurentiis e Giuntoli. L’interesse su Matteo Darmian è reale, ma il Torino chiede venti milioni, una cifra che non può essere coperta dalle contropartite tecniche di El Kaddouri e Duvan Zapata, il cui valore complessivo viene stimato intorno agli otto milioni. Se l’affare Darmian non dovesse andare in porto, restano aperte le soluzioni Hysaj e Vrsaljko. Il Napoli resta alla finestra, aspetta e prova sicuramente a sondare altre strade non perdendo di vista quella principale e di maggiore prestigio che porta appunto al centrocampista nato a Legnano 25 anni fa. Insomma il mercato straniero viene sicuramente monitorato ma l’attenzione è soprattutto a quello italiano. Sul fronte cessioni, oltre ai due portieri sudamericani Andujar e Rafael che potrebbero andar via: entrambi con l’ambizione di giocare di più, da registrare un’altra «insofferenza». Napoli, terra sempre più italiana"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top