Antonio cala il Jack, Repubblica: ma Conte si è fatto un'idea chiarissima su un limite del Napoli

Notizie  
Antonio cala il Jack, Repubblica: ma Conte si è fatto un'idea chiarissima su un limite del Napoli

Ultime notizie SSC Napoli, la riflessione di Conte sui limiti offensivi della squadra: il focus

Ultime notizie SSC Napoli - L'edizione odierna di Repubblica si sofferma sulle scelte di Conte e sulla riflessione del tecnico sui limiti offensivi della squadra azzurra dopo Napoli-Venezia:

"La carta vincente nell’ultima partita dell’anno era il Jack e Antonio Conte ha saputo pescarla nel momento decisivo dalla sua panchina, trovando in Giacomo Raspadori l’uomo della provvidenza per superare di misura il Venezia, riportare il Napoli in testa alla classifica a braccetto con l’Atalanta e scacciare in extremis i fantasmi dal Maradona, dopo 79’ di inutili assalti alla porta del bravissimo Stankovic. [...] La mossa ha funzionato e i 50 mila tifosi presenti ieri a Fuorigrotta hanno rivissuto a distanza di poco più di due anni il déjà vu di un successo dalle modalità quasi identiche contro lo Spezia, nello storico campionato del terzo scudetto.

Allora Raspadori si travestì da Osimhen e tolse dai pasticci Spalletti, questa volta invece ha rimediato agli errori di Lukaku e salvato il Capodanno di Conte, che ha ammesso con schiettezza a bocce ferme di essersela vista davvero brutta. Ma l’allenatore leccese sa bene che la sfortuna non c’entra e a 90’ dall’epilogo del girone d’andata si è fatto viceversa un’idea chiarissima sui limiti offensivi del suo Napoli, che è in vetta alla classifica pur avendo segnato in campionato 18 reti in meno dell’Inter e 16 dell’Atalanta".

Antonio Conte in Napoli Venezia
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    28

    36
    6
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top