SportMediaset - L'annata nera di Higuain: dalla corsa Champions alla Coppa America...

Nazionali  
SportMediaset - L'annata nera di Higuain: dalla corsa Champions alla Coppa America...


Il castello è cominciato a crollare al 21' della finale dei Mondiali in Brasile. Toni Kroos aveva spalancato a Gonzalo Higuain le porte del paradiso con un retropassaggio avventato. Argentina-Germania, Maracana: il Pipita si invola, arriva davanti a Neuer, ha l'occasione per portare in vantaggio l'albiceleste, per avvicinarla al tetto del mondo. Una ciabattata, un tiro sporco, largo. Non si riprenderà più, da quel momento, Gonzalo Higuain. Una finale da fantasma e una maledizione sulla stagione che doveva ancora cominciare.
MALEDIZIONE DAL DISCHETTO
Prima l'eliminazione ai playoff di Champions contro l'Athletic Bilbao, poi l'inizio del calvario dal dischetto. Gli errori contro Chievo, Atalanta e Milan. Il tutto bagnato da sprazzi da campione vero, da gol, tanti (a fine stagione saranno 29, in 58 presenze) e dalla strepitosa prova nella Supercoppa Italiana contro la Juve: doppietta, gol dagli undici metri nella serie finale e trofeo sollevato.
L'ERRORE CONTRO LA LAZIO
È stato il guizzo che non cancella, però, quanto successo all'ultima giornata di campionato. Nella finale di fatto tra Napoli e Lazio per il terzo posto Higuain, sul 2-2 a 15' dalla fine, si presenta sul dischetto. Solita rincorsa, solito destro incrociato, palla in curva. Lo stesso rigore calciato nella finale di Coppa America, con lo stesso esito. Al penalty sbagliato si aggiunge anche l'altra, ennesima, occasione della vita che gli si è materializzata al 92', quando Lavezzi gli ha offerto la palla della gloria: era un pallone forse troppo lungo, troppo profondo, ma che si poteva spingere in rete. Ma Gonzalo, attaccante straordinario, ha fallito ancora.
  

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top