Fair-play finanziario, regole più aspre: provvedimenti per sei squadre, nessuna italiana coinvolta

Multimedia fonte : calcioefinanza.it
Fair-play finanziario, regole più aspre: provvedimenti per sei squadre, nessuna italiana coinvolta

La Camera Investigativa dell’Organo UEFA di Controllo Finanziario dei Club (CFCB), presieduta dal nuovo ispettore capo Yves Leterme, ha annunciato che sei squadre sono state deferite alla Camera Aggiudicativa CFCB per ‘debiti insoluti’ verso altri club, dipendenti e/o autorità sociali/fiscali in data 30 giugno e 30 settembre 2015.

Le sei squadre che sono state rinviate alla Camera Aggiudicativa sono İnter Bakı PİK (Azerbaigian), SC Braga (Portogallo), ASA Târgu-Mures, FC Astra Giurgiu, FC BotoÅani (Romania) e FC Dnipro Dnipropetrovsk (Ucraina). Le sentenze dell’Organo di Controllo Finanziario su questi club dovrebbero essere emanate dalla Camera Aggiudicativa entro fine anno.

E’ stato inoltre deciso dalla Camera Aggiudicativa (CFB) di aprire un’indagine contro due squadre, Fenerbahçe SK e Trabzonspor AÅ (Turchia), per la sospetta violazione del pareggio di bilancio, come emerso dagli ultimi dati finanziari consegnati. Le società continueranno a essere monitorate nei prossimi mesi, mentre la UEFA diramerà ulteriori comunicazioni in proposito a febbraio 2016.

Nel frattempo, prosegue il monitoraggio delle squadre che avevano precedentemente firmato un concordato, e in particolare delle otto che avevano garantito il rispetto del pareggio di bilancio durante la stagione 2015/16: Hull City FAC (Inghilterra), Panathinaikos FC (Grecia), Hapoel Tel-Aviv FC (Israele), Ruch Chorzów (Polonia), Sporting Clube de Portugal (Portogallo), FC Rostov (Russia), Galatasaray AÅ (Turchia) e Kardemir Karabukspor (Turchia). Dalla lista manca il PFC CSKA Sofia (Bulgaria), già sanzionato per non aver rispettato l’accordo.

Le decisioni arrivano in modo inevitabile soprattutto dopo che solo poche settimane fa si è deciso di inasprire le regole relative al fair play finanziario: in particoalre si sono approvate una riduzione del debito massimo accettabile da 45 milioni di euro a 30 milioni di euro, una più semplice determinazione delle parti coinvolte, persone e imprese, e una attuazione più stringente dei criteri sui debiti non saldati, senza dimenticare l’introduzione degli accordi volontari che permetterà ulteriormente alle società di sviluppare business plan a lungo termine pur rimanendo all’interno delle condizioni dettate dall’Organo di Controllo Finanziario per Club della UEFA e il fatto che con le nuove regolamentazioni i club saranno monitorati costantemente e dovranno presentare i dati di pareggio di bilancio prima e più spesso rispetto al passato.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top