Ulivieri: "Con Sarri è tornato un calcio che mancava da anni, eppure piccoli uomini dicono..."

Le Interviste  
Ulivieri: Con Sarri è tornato un calcio che mancava da anni, eppure piccoli uomini dicono...

Renzo Ulivieri, presidente dell'associazione allenatori ed ex tecnico del Napoli, attraverso Calciomercato.com scrive sugli allenatori in difficoltà in questo avvio di campionato: 

Per chi suona la campana? Per Sarri? O per Allegri? O per Pioli? Per Allegri no e nemmeno per Pioli, perché Juventus e Lazio sono società che sanno gestire i momenti difficili del campionato. Per Sarri forse, perché, come spiegava un commentatore, il San Paolo non è il Castellani e Higuain non è Maccarone. Quindi Sarri, ex impiegato di banca con un lungo tirocinio alle spalle, educato da apparire dimesso, a detta di qualcuno piccolo uomo, non potrebbe allenare il Napoli. 

Non conta se il Napoli per un'ora ha fatto vedere calcio come da anni non si vedeva, calcio vero, secondo le idee di questo allenatore che comincia a intravedere sul campo i frutti del suo lavoro. Ma giudicare un allenatore che comincia ad intravedere è operazione complicata e non da tutti; e riesce difficile specialmente a coloro che ci raccontano che il San Paolo non è il Castellani, non sapendo nemmeno chi era Castellani. Non che il Napoli non abbia problemi, anzi li ha in un settore determinante del calcio di oggi: nella difesa e specialmente nei difensori centrali. Per essere grande squadra occorrono grandi difensori centrali, perché dalla qualità di questi giocatori dipende l'atteggiamento della squadra: il Napoli ha buoni difensori centrali, non grandissimi, che possono migliorare con il lavoro di Sarri, ma che difficilmente potranno diventare giocatori all'altezza di squadre di alto livello. 

La Juve ultima a zero punti: ci sta, però domenica scorsa tanto gioco e tante occasioni, ieri con la Roma solo gli ultimi dieci minuti, ma tanta roba. 
Nel primo tempo contro il Toro la Fiorentina ha palleggiato molto, ricordando il calcio di Montella; ed è andata in vantaggio. Situazione tattica difficilissima per il Torino, che è abituato a tenere palla anche con la difesa per far salire gli avversari e attaccare poi in spazi ampi. 
Facile per la Fiorentina che avrebbe potuto costringere il Toro a giocare contro natura. I viola non lo hanno fatto, hanno forzato gioco e nel secondo tempo hanno pagato. Comunque la scelta iniziale di Paulo Sousa era giusta. Il calcio moderno è questo: squadre che di partita in partita riescono a cambiare pelle. La Fiorentina ci sta provando.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top