Gazzetta - Quei 20 minuti di black out sono una spia rossa sulle prospettive: perchè il Napoli si fa male da solo? E' stato uno shock rinunciare a Lopez e De Guzman

In Evidenza  
Gazzetta - Quei 20 minuti di black out sono una spia rossa sulle prospettive: perchè il Napoli si fa male da solo? E' stato uno shock rinunciare a Lopez e De Guzman

VIDEO ALLEGATI

La Gazzetta dello Sport scrive sul successo del Napoli contro l'Udinese: "Non ci fossero stati quei 20’ abbondanti, quell’intervallo di vuoto pneumatico dal gol del 2-0 al quasi gol del 2-2 divorato da Widmer, saremmo qui a glorificare il Napoli ancor più di quanto non facciano già i numeri che la eleggono squadra più produttiva del 2015: poker di vittorie consecutive, ora sono sei nelle ultime sette partite e al San Paolo almeno un gol segnato da 10 gare di campionato di fila. E il tutto nonostante il suo profeta Higuain ieri non fosse in vena di particolari predicazioni".

C'è però un aspetto che non ha convinto del tutto il quotidiano che bacchetta Rafa Benitez per quei 20 minuti di black out dopo il 2-0 iniziale: "Benitez invece quei 20’ farà bene ad analizzarli, la potenza è nulla senza controllo, recitava un famoso spot: a prescindere dal coraggio dimostrato dall’Udinese, quel black out mentale e di gioco proprio nel momento in cui il suo Napoli avrebbe dovuto provare a mettersi in saccoccia la partita è una spia rossa sulle sue prospettive. E sarebbe un peccato autolimitarsele, proprio ora che il 3° posto pare blindato. Colpire in ripartenza non è un disonore né un difetto. Lo è stato molto di più accusare un contro-shock che ha evidenziato l’assenza/importanza di due equilibratori come David Lopez e De Guzman: è successo quando l’Udinese ha rubato al Napoli il possesso palla che doveva permettergli di continuare a fare il suo gioco preferito."

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top