Infortunio Politano, chi al suo posto? Spalletti ha una certezza e tre possibili "sorprese"

Editoriale  
Politano sostituti NapoliPolitano sostituti Napoli

Politano infortunato apre diverse opzioni nell'attacco di Spalletti, che riflette su quattro possibili varianti tattiche in vista delle sfide con Torino e Ajax

Notizie Napoli calcio. L'infortunio di Matteo Politano costringerà l'esterno azzurro a restare ai box nelle prossime due sfide con Torino e Ajax. In attesa di capire se l'ex Inter tornerà a disposizione per la Cremonese, mister Spalletti è alle prese con l'identikit del suo possibile sostituto. 

Sostituto Politano, le opzioni di Spalletti

La scelta più logica è quella di Hirving Lozano: l'esterno messicano ha iniziato la stagione come titolare designato sulla destra, ma ad oggi tra infortuni e prestazioni altalenanti non ha ancora trovato il primo gol stagionale in azzurro. Contro il Torino potrebbe esserci lui dal 1', ma sono da valutare le sue condizioni di ritorno dalla Nazionale. Il Chucky sarà tra gli ultimi a tornare a Napoli e per questo motivo Spalletti potrebbe decidere di "preservarlo" in vista dell'Ajax

Nel caso dovesse partire dalla panchina, si aprirebbero diversi scenari per il vice-Politano. Ulteriori tre soluzioni sarebbero presenti nella faretra offensiva di Spalletti, ognuna delle quali prevederebbe diverse opzioni tattiche. 

Restando nell'alveo del "ruolo", un'opportunità potrebbe essere rappresentata da Alessio Zerbin: entrato al posto di Politano anche a Milano, è stato spesso impiegato per la sua propensione difensiva che tanto è cara all'equilibrio cercato da Spalletti. Il classe '99 è attualmente impegnato nella Nazionale di Mancini ed è a caccia del debutto da titolare nel Napoli: ha gamba, voglia ed estro, seppur può peccare ancora di inesperienza e sappiamo come il Torino di Juric "lavori" molto sugli esterni. 

Sicuramente più spregiudicata sarebbe la variante Raspadori, che ai tempi del Sassuolo è stato impegnato in poche occasioni sull'out di destra. L'attaccante bolognese sta vivendo un magic-moment dopo aver trovato tre gol tra campionato, Champions League e Nazionale, avendo però giocato in posizione centrale. Un tridente con Raspadori, Kvaratskhelia e Simeone sarebbe spiccatamente offensivo, togliendo peraltro chance di poter trovare la svolta dalla panchina: un aspetto da tenere ben presente, visto che il Torino tende a concedere di più nel secondo tempo con il calare delle energie.  

La soluzione più "conservativa" è invece rappresentata da Elmas: autentico jolly per Spalletti, che punta molto sulle qualità del macedone, è già stato impiegato sul lato destro del tridente offensivo seppur con risultati alterni. Bravo ad accentrarsi quando parte dalla sinistra, l'ex Fenerbahce è ancora a caccia della collocazione giusta per affermarsi con continuità ad alti livelli, ma dalla sua gioca la voglia di rilancio dopo un inizio di stagione in sordina. Tra Zerbin e Raspadori potrebbe rappresentare la classica "via di mezzo", sia in attacco che in fase di ripiego, magari provando poi a cambiare passo a gara in corso. 

Spalletti sfoglia la margherita e valuta le varie opportunità: molto, però, dipenderà dal tipo di partita che il suo Napoli vorrà attuare contro il Torino

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo InterInterCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo AtalantaAtalantaCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo RomaRomaEL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo LazioLazio

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo MilanMilan

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo BolognaBologna

    0

    0
    0
    0
    0
  • 10º

    logo ComoComo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 11º

    logo TorinoTorino

    0

    0
    0
    0
    0
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 13º

    logo CremoneseCremonese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 14º

    logo VeronaVerona

    0

    0
    0
    0
    0
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    0

    0
    0
    0
    0
  • 16º

    logo ParmaParma

    0

    0
    0
    0
    0
  • 17º

    logo SassuoloSassuolo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 18º

    logo GenoaGenoaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 19º

    logo PisaPisaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 20º

    logo LecceLecceR

    0

    0
    0
    0
    0
Back To Top