Il gioco del silenzio...

Editoriale  
Il gioco del silenzio...

di Ciro Novellino

Le difficoltà non sempre sono sintomo di problema che difficilmente si risolverà, è momento anche per rafforzare gli intenti comuni. Dopo la sconfitta subita a Madrid contro il Real e le successive polemiche legate alle dichiarazioni di Aurelio De Laurentiis, qualora ce ne fosse stato ancora bisogno, è stato evidenziato come il gruppo guidato da Maurizio Sarri fosse saldo, unito e compatto. L'occasione di rivalsa era dietro l'angolo: il Chievo non è il Real Madrid, ma è sempre squadra complicata da affrontare, tante volte ha creato grattacapi al club azzurro, in casa o in trasferta che sia.

Vince il Napoli, lo fa con il risultato di 3-1, ma a vincere è il gruppo, sempre più unanime. “Grande gruppo di gente umile che lascia sempre TUTTO in campo!! Grande vittoria ragazzi!! Complimenti a tutti..testa bassa e lavoro. Insieme di può realizzare sempre di più", ad evidenziare l'unione ci ha pensato colui che forse, più di tutti, rappresenta questo club, sempre pronto a metterci la faccia, dall'alto della sua esperienza e del suo amore per un popolo, quello partenopeo, che ormai l'ha adottato: Pepe Reina. Gli fa eco il capitano, Marek Hamsik: "Grande gruppo, grande vittoria! Sempre UNITI non si molla mai".

Eppure è bello vedere come gli azzurri giochino sul silenzio stampa imposto dal presidente Aurelio De Laurentiis: è proprio in questo momento che hanno rimarcato in maniera forte la propria unione e non solo di intenti. Un gruppo sorridente, pronto a farsi immortalare nel giorno del silenzio perchè per loro è il gioco del silenzio...

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top