Gruppo C di UEFA Champions League, con la SSC Napoli in prima fascia che pesca l’Union Berlin in quarta fascia. Conosciamo allora meglio una delle tre avversarie (Real, Braga, Union Berlin) del Napoli nella fase a gironi della Champions League 2023/24: l’Union Berlino, alla prima partecipazione della sua storia.
Il Napoli ritroverà un vecchio avversario, di tante battaglie: perché è ormai fatta per il trasferimento dello juventino Leonardo Bonucci all’Union Berlin: “Sono felice di andare all’Union Berlino e giocare la Champions League. La Bundesliga è un grande campionato e non vedo l’ora di cimentarmi in un campionato importante”.
I PRECEDENTI – In Europa, l’Union Berlino non ha mai affrontato il Napoli in match ufficiali internazionali.
L’ALLENATORE – Il tecnico è Urs Fischer, che è riuscito a piazzarsi lo scorso anno quarto in Bundesliga così da ottenere un posto in Champions League. Il modulo è il 3-5-2, una crescita costante con lui in panchina: l’11esimo posto nel 19/20, poi il settimo, il quinto nel 21/22 e lo scorso anno la quarta posizione in classifica. Lo svizzero, prima dell’esperienza in Bundes, aveva allenato Zurigo, Thun e Basilea.
LA ROSA – Il 3-5-2 è il modulo che ama un’altra vecchia conoscenza della Serie A: Robin Gosens, esterno a tutta fascia ex Atalanta e Inter da cui Rudi Garcia dovrà guardarsi nella doppia sfida in Champions League. Andiamo a vedere allora l’ultima formazione della squadra di Berlino:
Come cambia con Bonucci? Il difensore ex Juventus prenderà il posto di uno fra Leite e Knoche, al centro della difesa nel 3-5-2.
IL MERCATO – Ma com’è cambiata la rosa dell’Union Berlino rispetto allo scorso anno?
LO STADIO – Lo Stadion An der Alten Försterei ospita le partite casalinghe ed ha una capienza di 22012 posti. Per questo motivo, l'Union Berlino ha chiesto e ottenuto di giocare le gare di Champions League in uno stadio più grande: "È stato deciso che le partite casalinghe dell'Union nella massima competizione mondiale per club si giocheranno all'Olympiastadion di Berlino. Il presidente dell'Unione Dirk Zingler si è rivolto ieri sera (03.07.2023) ai membri del club con una lettera personale", si legge nel comunicato dell'FC Union Berlin.
LA STORIA – Sarà la prima volta per l’Union Berlino nella fase a gruppi della UEFA Champions League. A sorprendere è il ranking UEFA: è solo 94º, nonostante l’anno scorso abbia dimostrato la crescita degli ultimi anni arrivando agli ottavi di finale di Europa League: