Quando Gasperini fu praticamente l'allenatore del Napoli: "Se la sono cantata e suonata da soli"

Calcio Mercato  
Quando Gasperini fu praticamente l'allenatore del Napoli: Se la sono cantata e suonata da soli

Maggio 2011, aria di cambiamenti. Almeno così sembrava. Perché dopo due annate in azzurro e la qualificazione assicurata alla Champions, Walter Mazzarri era intenzionato a prendere altre strade. Da una parte i rapporti con Aurelio De Laurentiis non di certo idilliaci, dall'altra le sirene da Torino sponda Juventus e quelle in seconda battuta dalla capitale sponda giallorossa. Il divorzio sembrava ormai inevitabile, tant'è che - come ricorda l'edizione odierna del Corriere dello Sport - Gian Piero Gasperini era pronto alla firma dopo un incontro col patron partenopeo. Ma alla fine tutto saltò nel giro di poche ore, perché tutto si rimise a posto come per magia e il tecnico toscano fu riconfermato alla guida del Napoli. Dopo di che il gioco delle coppie si concluse con Gasperini all'Inter e Conte alla Juve. "Se la sono cantata e suonata da soli", fu l'ironico commento dell'attuale tecnico genoano a passaggio sfumato. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top