Dalla morte di Ciro Esposito alla tragedia di Madrid, ecco cosa passa per la mente di un ultras violento

Brevi  
Dalla morte di Ciro Esposito alla tragedia di Madrid, ecco cosa passa per la mente di un ultras violento

Una deviata percezione dei valori, il desiderio di farsi valere all'interno del gruppo e la ricerca del potere, sono alcuni dei fattori mentali che portano i tifosi calcistici più radicali ad arrivare alla violenza estrema. Lo spiegano due esperti di psicologia: Guillermo Fouce, professore di psicologia dell'università Carlos III di Madrid e Patricia Ramírez psicologa di salute e sport. 

I due esperti in questione, ci spiegano cosa passa per la testa degli ultras capaci di gesta atroci. Non ultimo quello che è successo domenica scorsa a Madrid, che ha visto la morte di un uomo di 43 anni, padre di due figli. Ovvio il riferimento alla morte di Ciro Esposito negli scontri di Roma in occasione della finale di Coppa italia della scorsa stagione.

"Si provocano e si sfidano a vicenda fino a giungere a fare cose che non non rischierebbero di fare da soli. Il collettivo dà forza ai più violenti, al punto che, chi si dimostra essere più violento acquisisce la fama di un leader", sostiene il Dottor Fouce.

"Quello che causa la violenza è la falsa credenza di difendere la propria squadra, che sfocia in barutalità e annulla l'individualità per creare una volontà comune, facile da seguire senza porsi domande. La spirale di violenza - spiega la psicologa Patricia Ramirez, parte dalla necessità di contrarrestare con l'aggressività, le insicurezze e le frustrazioni; problemi di autocontrollo che non permettono al cervello di fare una differenza tra quello che si desidera e quello che si deve fare. ; carenza nel sistema di valori e confusione tra bene e male; Si tratta di vera e propria psicopatia, che spiegherebbe il perchè una persona sia capace di agire in maniera violenta contro il prossimo. Si tratta di una totale mancanza di empatia, di impulsività o la ricerca del rischio e della sfida. Senza dubbio, dietro la violenza ci sono disturbi della personalità, che però, non la giustificano"

Questo tipo di condotta, è generalmente correlata a persone giovani. Certi tipi di comportamento dovrebbe esaurirsi con la maturità della persone, ma non sempre è così. Capita spesso che alcune persone si trasformino in 'dirigenti' che agiscono in seconda linea, guidando i giovani violenti. Avere dei figli ed una certa età, a quanto pare, non ti da nè la maturità nè i limiti. 
La soluzione, secondo i due esperti, sarebbe lavorare sull'empatia di questi gruppi, e cercare di dissuaderli sul concetto che quello che loro fanno è corretto e che la loro aggressività apporta benefici a la società, visto che la gente fà quello che loro chiedono non per rispetto ma per la paura che provocano nella popolazione comune.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top