Le 10 cose che ricorderemo di Gokhan Inler

Zoom  
Le 10 cose che ricorderemo di Gokhan Inler

VIDEO ALLEGATI

Ne è passato di tempo da quell’11 luglio del 2011. In quella mattinata alla stazione marittima di Napoli molto probabilmente nessuno avrebbe immaginato che la storia d’amore tra Inler e il Napoli sarebbe finita così. Proprio lì infatti il centrocampista svizzero fu presentato in pompa magna con tanto di maschera da leone indosso e la sua maglia numero 88. Maglia che l’ex Udinese non vestirà più quest’anno, visto che la sua cessione al Leicester è davvero ad un passo. Dopo che in queste 4 stagioni il suo rendimento non ha mai entusiasmato né gli allenatori che si sono susseguiti, né il pubblico partenopeo, la sua avventura si conclude con una cessione a circa 4 milioni che nemmeno lontanamente ricorda i 18 pagati dal Napoli per acquistarlo. Tra le cose che ci ricorderemo di lui, ecco le 10 più significative.

1) Trattativa estenuante: oltre i 18 milioni spesi, la trattativa lunghissima con l’Udinese fu oltremodo stancante per i tifosi azzurri che già da prima del suo arrivo videro con insofferenza questo atteggiamento con l’inserimento della Juve nella trattativa.

2) Il prezzo del cartellino: la cifra sparata dai Pozzo per il suo gioiello fece parlare molto all’epoca e anche tutt’ora, quei 18 milioni non sono mai stati ripagati veramente dal rendimento in campo del numero 88

3) Duello con la Juventus: la telenovela con la dirigenza dei bianconeri, stizzì non poco i partenopei. La Juve poi virò su Vidal, già bloccato dal Napoli che non trovò più l’accordo con il giocatore.

4) La presentazione con la maschera: tra ironia e soprannomi che ne vennero fuori, la prima volta in maglia azzurra di Inler non fu molto edificante.

5) I gol in Champions con Villareal e Chelsea: le bombe da fuori area contro gli spagnoli e gli inglesi nella massima competizione europea sono sicuramente il ricordo migliore che Inler ha lasciato nei cuori dei tifosi azzurri.

6) I tiri dalla distanza: 13 gol in totale con il Napoli, quasi tutti trovati con un tiro da fuori che toglie le ragnatele dal sette. Sulle 13 reti, tanti però sono stati i tiri dalla distanza che si sono infranti nelle curve dei vari stadi europei e italiani.

7) La solita finta a rientrare: passaggio, ricezione, e solita finta a rientrare per lui. In difesa, in mediana, sulla trequarti o sulle fasce: una certezza nel suo modo di giocare è sicuramente questa.

8) Scarso filtro a centrocampo: nella linea mediana a 2 non è mai riuscito ad esprimersi, mai si sono visti i livelli di gioco visti in campo ad Udine quando giocava nella linea a 3. Lo scarso filtro a centrocampo, purtroppo, è stata una costante.

9) Le prestazioni altalenanti: gare da 7 alternate ad altre da 5, la sua incostanza è stata un’altra costante

10) La professionalità: turco nel nome ma svizzero nell’anima. La sua professionalità e l’attaccamento alla maglia fino all’ultima gara giocata sono stati d’esempio per molti altri giocatori. 

GUARDA IN ALLEGATO LA PRESENTAZIONE IN MASCHERA DI GOKHAN INLER

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top