Gli incredibili 512 secondi di furia agonistica del Napoli

Zoom  
Gli incredibili 512 secondi di furia agonistica del Napoli

Dal 47' al 51', e dal 57' al 61', il Napoli visto contro la Lazio fa quello che vuole sul terreno di gioco dello stadio Olimpico

Si può parlare di onnipotenza calcistica? Di vera e propria trance? Perchè i primi minuti del secondo tempo hanno visto il Napoli di Spalletti essere travolgente, arrembante, cattivo, pervaso da una furia agonistica. Minuto per minuto, ogni singolo episodio.

I 263 secondi di furia agonistica del Napoli

  • 46.11 - 46.27: lancio di Kim dalle retrovie per Politano, contrasto aereo vinto, dribbling su Marusic, appoggio in profondità per Kvaratskhelia che si trova Provedel davanti.
     
  • 47.19 - 48.17: Lobotka lancia Mario Rui, scarico per Zielinski, uno-due e pallone verso la bandierina per Kvaratskhelia, interrotto solo da un fallo sul portoghese. Punizione di Mario Rui, colpo di testa di Di Lorenzo bloccato da Provedel.
     
  • 48.40 - 49.07: Anguissa gestisce palla a metà campo, appoggio per Zielinski, lancio della Lazio preda di Lobotka e poi ancora di Anguissa che serve Osimhen, da lì palla a Kvaratskhelia che in area di rigore fa ciò che vuole, pallone alto per la testa di Zielinski e salvataggio in tuffo di Provedel.
     
  • 49.38 - 49.50: Di Lorenzo riconquista palla sulla trequarti, appoggio per Anguissa sulla destra, uno-due e poi cross del capitano azzurro verso Osimhen: colpo di testa in solitaria, palla sul palo.
     
  • 50.20 - 50.34: Anguissa intercetta un pallone a centrocampo e serve Politano, taglio in profondità di Osimhen, cross in mezzo respinto da Provedel, Zielinski gestisce il pallone e, girandosi, trova l’accorrente Kvaratskhelia che, di destro, la spara in curva da posizione ghiottissima.

E mica si ferma qui il Napoli.

  • 56.41 - 56.53: Kvaratskhelia libera Lobotka nello spazio centrale, pallone largo a sinistra per Zielinski: cross preciso per Osimhen, stop di petto e tiro di sinistro ribattuto.
     
  • 56.57 - 58.44: giro palla molto lungo del Napoli, interrotto solo da un fallo chiamato, e contestato, a Kvaratskhelia su Milinkovic-Savic.
     
  • 59.21 - 60.10: Anguissa arpiona un pallone a centrocampo, il prosieguo dell'azione vede Lobotka lanciare verso Politano: cambio di gioco per Kvaratskhelia, poi ancora Anguissa e Lobotka. Pallone per Osimhen a 30 metri dalla porta, il nigeriano si gira ed accelera in mezzo a due avversari: il suo destro è messo in angolo da Provedel in tuffo.
     
  • 60.20 - 60.50: il corner viene battuto, sugli sviluppi Lobotka serve Politano sulla destra; sovrapposizione di Anguissa e cross basso dal fondo verso l'interno. È un gioco da ragazzi per Kvaratskhelia, che sfonda la porta con un destro violentissimo che piega la mano destra di Provedel.

Il gol al 61’ con Kvaratskhelia arriva a suggellare una vittoria in fin dei conti giusta, ma la dimostrazione tremenda di forza e talento mostrata dal Napoli nel giro di 512 secondi - 263 dal 47' al 51', 249 dal 57' al 61' -, rimane qualcosa di terrificante.

Tutte le news sul calciomercato Napoli e sul Napoli

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top