Che fine ha fatto... Bruno Uvini?

Rubriche  
Che fine ha fatto... Bruno Uvini?

VIDEO ALLEGATI

Alla ricerca degli azzurri perduti, dei volti dimenticati che a Napoli sono stati solo di passaggio o che comunque non hanno lasciato il segno. Una rubrica, in programma ogni mercoledì, che punta a ripescare bidoni e delusioni dell'era De Laurentiis in Serie A. Oggi tocca a lui: che fine ha fatto... Bruno Uvini?

Da capitano della Seleção a traduttore d'eccezione nel Trentino. Quattro anni di Napoli, appena due presenze: una in Europa League con Walter Mazzarri, un'altra in campionato con Rafa Benitez nell'inedito ruolo di terzino. In totale, 173 minuti. A cui però vanno aggiunte anche le umilianti presenze con la Primavera pur di non perdere il ritmo partita: ben cinque, addirittura. E pensare che anche Thiago Silva, all'epoca il miglior difensore del mondo, si sbilanciò: "E' davvero forte, somiglia molto a Lucio fisicamente e caratterialmente". Il paragone con un altro dei difensori più forti di quel periodo, però, non porta affatto bene. A Napoli si rivela da subito molto acerbo, assolutamente non pronto per un impatto in Serie A. 

Così dal 2012 al 2016 una serie di prestiti, per un via-vai continuo. Prima il passaggio al Siena nel gennaio 2013 dove misteriosamente non scenderà mai in campo, poi il rientro in Brasile nel 2014 dove ritrova una discreta continuità. Nel mezzo, una permanenza nell'estate del 2013 esclusivamente per un motivo: fare da guida al neo arrivo e amico fraterno Rafael Cabral. Tant'è che non solo fece da traduttore portoghese-italiano alla presentazione di Dimaro, ma di fatto rimase esclusivamente per aiutare il connazionale nell'adattarsi nei suoi primi mesi napoletani. Nel 2015 l'ultimo prestito al Twente, prima di salutare definitivamente soltanto nel 2016 grazie a quel quinquennaleche firmò con l'ex Ds Bigon. 

Oggi, a 26 anni, il brasiliano gioca nell'Al-Nassr. In Arabia Saudita si è adattato alla grande, fino a diventare velocemente un idolo della tifoseria. Una nuova vita in Medio Oriente, dopo un avvio di carriera che sembrava promettere tutt'altro. E pensare che nel 2012 marcò anche Messi in un Brasile (U23)-Argentina finito 4-3 per l'albiceleste, forse nemmeno troppo a caso...  

di Pasquale Edivaldo Cacciola - @PE_Bahia

©RIPRODUZIONE RISERVATA 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top