Una maglia di Maradona sarà venduta all'asta per un milione di euro: il resto de 'La collezione del Re' sarà esposta, i dettagli

Rassegna Stampa  
Una maglia di Maradona sarà venduta all'asta per un milione di euro: il resto de 'La collezione del Re' sarà esposta, i dettagli

Cinquantotto magliette, sette paia di scarpette, due fasce da capitano, un pallone, undici paia di calzerotti, ventitre pantaloncini e sei tute da allenamento. Probabilmente e' la collezione piu' ricca al mondo di cimeli appartenuti a Diego Armando Maradona, regalati direttamente dal Pibe de oro a quello che nella sua permanenza napoletana era diventato un suo grande amico, Salvatore Luise, titolare dell’omonimo caseificio di Castel Volturno.

Come rioorta Il Mattino, la singolare collezione adesso appartiene al figlio di Salvatore, Antonio, consigliere comunale della città domiziana, che le ha dato anche un nome: «La collezione del Re». I cimeli sono ben custoditi nelle cassette di sicurezza di un istituto di credito, ma il forziere venerdi si aprira' e scortati da un istituto di vigilanza i reperti torneranno a Castel Volturno per essere esposti al «Bistrot Domizia» nel corso di un evento pubblico. Manchera' il pezzo pregiato, la numero 10 di colore blu indossata dall’Argentina nella sfida mondiale contro l’Inghilterra ai Mondiali messicani. Ragioni di sicurezza hanno convinto Luise a lasciarla nella cassaforte dove e' custodita, anche perche' sara' battuta all’asta a Tokio, col prezzo di partenza di un milione di euro. La «collezione del Re» conquisto' la notorieta' nello scorso gennaio, quando in occasione della cena di gala organizzata all’hotel Vesuvio dopo lo spettacolo di Diego e Alessandro Siani al San Carlo, il pezzo piu' pregiato spari' e la notizia fece il giro dei media mondiali. prima di essere ritrovata.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top