Secondo posto, la parola vincente è turnover: la forza del Napoli per l'assalto alla Roma

Rassegna Stampa  
Secondo posto, la parola vincente è turnover: la forza del Napoli per l'assalto alla Roma

La lotta al secondo posto prosegue, con Napoli e Roma contendenti forti di questo prestigioso traguardo che consente l'accesso diretto alla fase a gironi della Champions League. Questo è il momento della svolta e bisogna guardare a tutti i particolari, per cercare di mandare in campo sempre una formazione al top. E allora spazio al turnover, anche se per Spalletti c'è un po' di allergi a questo termine. Colui che in campo ha mandato solo 21 uomini della rosa, dando l'impressione che arriveranno spompati alla volata finale del campionato. Sarri, invece, pur non amandolo e applicandolo alla lettera, cerca di adattarsi, sapendo che questa può essere l'arma vincente. Va anche ricordato, però, che su 27 partite, Reina e Hamsik le hanno giocate tutte, Zielinski, Callejon e Insigne ben 26; Mertens e Hysaj 24 e cosi' via.

Come riporta l'edizione odierna de Il Mattino: "Tra Rudiger (1.306 minuti giocati in campionato), dodicesimo nella classifica della Roma ed El Shaarawy, tredicesimo, ci sono ben 340 minuti (989 minuti in campo per l’italo-egiziano. Il Napoli ha 12 giocatori oltre i 1400 minuti in campo in campionato. Nel Napoli Giaccherini, Tonelli, Maksimovic e Maggio sono con i minuti limitati, proprio come Rui, Grenier, Gerson, Vermaelen: insomma, Sarri e Spalletti, potendo scegliere, si affidano sempre agli stessi. Sarri, per esempio, durante il ciclo terribile non ha mai stravolto la formazione. Forse anche per questo Insigne, Hamsik e Callejon sono apparsi molto stanchi nella ripresa in Champions".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top