Repubblica - Stupisce che il Napoli sia stato capolista per oltre due mesi nonostante tutti questi limiti

Rassegna Stampa  
Repubblica - Stupisce che il Napoli sia stato capolista per oltre due mesi nonostante tutti questi limiti

Notizie Napoli - L'edizione in edicola oggi di Repubblica commenta quanto accaduto nelle ultime ore in casa Napoli: 

"Era una fuga col freno a mano tirato e con il senno di poi stupisce di più che sia durata oltre due mesi, in cui il Napoli è riuscito a rimanere davanti a tutti anche a dispetto dei suoi evidenti limiti in zona gol: settimo attacco del campionato, peggio di tutte le dirette concorrenti d’alta classifica.

In tre partite (tutte perse) gli azzurri sono infatti rimasti a secco, in altre 6 sono stati capaci invecedi mettere insieme 4 vittorie e 2 pareggi di corto muso, pur avendo segnato appena una rete nei 90’ e aggrappandosi alla grande solidità difensiva.

Solo nelle 6 gare restanti l’asfittica squadra di Conte è riuscita a fare centro almeno per due volte e sono arrivati altrettanti successi. Ma il primato ha retto sempre sul filo del rasoio e c’era il rischio concreto per la ex capolista di tagliarsi, come è successo in maniera quasi fisiologica domenica con la Lazio".

 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    50

    21
    16
    2
    3
  • logo InterInterCL

    47

    20
    14
    5
    1
  • logo AtalantaAtalantaCL

    43

    21
    13
    4
    4
  • logo LazioLazioCL

    39

    21
    12
    3
    6
  • logo JuventusJuventusEL

    37

    21
    8
    13
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    33

    20
    9
    6
    5
  • logo BolognaBologna

    33

    20
    8
    9
    3
  • logo MilanMilan

    31

    20
    8
    7
    5
  • logo RomaRoma

    27

    21
    7
    6
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    26

    20
    7
    5
    8
  • 11º

    logo TorinoTorino

    23

    21
    5
    8
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    23

    21
    5
    8
    8
  • 13º

    logo CagliariCagliari

    21

    21
    5
    6
    10
  • 14º

    logo EmpoliEmpoli

    20

    21
    4
    8
    9
  • 15º

    logo ParmaParma

    20

    21
    4
    8
    9
  • 16º

    logo LecceLecce

    20

    21
    5
    5
    11
  • 17º

    logo ComoComo

    19

    20
    4
    7
    9
  • 18º

    logo VeronaVeronaR

    19

    21
    6
    1
    14
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    15

    21
    3
    6
    12
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    21
    2
    7
    12
Back To Top