Napoli sorride, è tornato Milik: concorrenza in attacco, per Sarri aumentano le scelte

Rassegna Stampa  
Napoli sorride, è tornato Milik: concorrenza in attacco, per Sarri aumentano le scelte

«Ya bba Dabba Doo». Arek Milik ha fatto il verso ai Flintstones su Twitter per la sua prima convocazione 4 mesi dopo la rottura del crociato. La tipica espressione di felicità dell’antenato Fred per lasciare alle spalle il brutto infortunio di ottobre, durante la sfida tra Polonia e Danimarca. Maurizio Sarri ritrova il suo jolly contro il Bologna. La scaramanzia da queste parti ha la sua importanza e chissà che la convocazione sia coincisa con la circostanza che all’andata Milik aveva messo a segno la sua seconda doppietta in campionato, la prima l’aveva inflitta al Milan. Non è nell’undici titolare, ma torna a respirare l’atmosfera di una partita vera, per riabituarsi al campo ed essere pronto al mese «infernale» (8 gare) che attende il Napoli, trasferta contro il Real Madrid compresa. Le soluzioni per Sarri sono aumentate, considerando l’arrivo di Pavoletti e l’exploit di Mertens come falso nove. In ogni caso, soprattutto contro avversari con difese più chiuse, il Napoli dovrà riabituarsi a giocare con il «vero» centravanti. Lo scrive il Corriere della Sera.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top