Il Roma - A Modena con Mertens e Gabbiadini dal 1'? Ma un Higuain così non può restare fuori...

Rassegna Stampa fonte : di Giovanni Scotto per Il Roma
Il Roma - A Modena con Mertens e Gabbiadini dal 1'? Ma un Higuain così non può restare fuori...

Fuori l’artiglieria pesante. Maurizio Sarri sfodera le armi da battaglia e con le tre bocche di fuoco del 4-3-3 spazza via gli avversari. Ne sanno qualcosa Brugge e Lazio, polverizzate al San Paolo col medesimo risultato. Un 5- 0 che ha reso il Napoli tutto d’un tratto una vera corazzata. Dieci gol in due partite e zero reti incassate. Numeri da sogno fino a un paio di settimane fa, quando anche il modesto Empoli riuscì a farne due, dopo Sassuolo e Sampdoria (anch’essa al San Paolo). Il 4-3-3 ha cambiato lo scenario, ed è difficile tenere il modulo fuori da questi meriti. Un sistema di gioco più “quadrato”, che ha assicurato migliore copertura del campo, ma soprattutto un aiuto supplementare alla difesa con le ali offensive che ripiegano. Forse, però, il vero segreto di questa ricetta (per ora) vincente è una cosa molto semplice: nessun calciatore è stato utilizzato fuori ruolo. Ognuno al suo posto, compreso Lorenzo Insigne che nel 4-3-1-2 era uno dei migliori, ma che si è trovato decisamente a suo agio anche nel 4-3-3, un modo di giocare che gli ha ricordato i bei tempi di Foggia e di Pescara.

SPIETATO L’ATTACCANTE DI FRATTAMAGGIORE, che domenica è stato autore di un assist e di un gol, ma soprattutto di una prestazione al di sopra delle righe. E se Insigne rifinisce (e segna) Higuain è il vero finalizzatore del Napoli. Il cannoniere che trasforma in gol quasi tutte le occasioni. Doppietta alla Lazio dopo quella alla Sampdoria: quattro gol in campionato e un rendimento in crescendo, nonostante non avesse messo il timbro sulla vittoria in Europa League di giovedì scorso.

DOMANI SI TORNA SUBITO IN CAMPO: c’è il Carpi da affrontare a Modena nel primo turno infrasettimanale di questa stagione. E poi ci sarà un altro test di quelli probanti: sabato al San Paolo l’anticipo è contro la Juventus. Poi arriverà la sosta, e dopo di essa si andrà a San Siro in casa del Milan. Insigne e Higuain sono pronti. Ma giocheranno col Carpi? Sarri sa che i giocatori possono tenere duro fino a sabato, perché arriverà la pausa (anche se ci saranno gli impegni delle nazionali) ma considerando che la squadra di Castori, sulla carta, non rappresenta un impegno tra i più difficili, è possibile che ci sia turn over. Mertens pronto a giocare, allora, con Gabbiadini che scalpita. Poi sarà Sarri a decidere come cambiare faccia al suo Napoli. Difficile tenere fuori l’argentino, lo ha detto anche Sarri. Un Pipita che contro la Lazio è sempre più scatenato: con la doppietta ai biancocelesti sono undici i gol segnati alla Lazio Gonzalo Higuain ha raggiunto quota 39 gol in campionato. L’attaccante azzurro ha superato Lavezzi (38 gol) e ha raggiunto Buscaglia al diciassettesimo posto tra i bomber della storia del Napoli. Per il Pipita sono 58 i gol in totale con la maglia azzurra. Così distribuiti: 39 reti in serie A, 13 in Europa tra Champions ed Europa League, 4 in coppa Italia e 2 in supercoppa italiana.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top