Gazzetta distrugge Allegri: ricorda Mourinho, rischia che arrivi un De Rossi a mostrare che esiste il gioco

Rassegna Stampa  
Gazzetta distrugge Allegri: ricorda Mourinho, rischia che arrivi un De Rossi a mostrare che esiste il gioco

Dura critica della Gazzetta dello Sport nei confronti di Massimiliano Allegri che a Napoli ha messo in campo una Juventus davvero pessima.

Napoli Calcio - Pesante critica della Gazzetta dello Sport nei confronti di Massimiliano Allegri dopo la sconfitta contro il Napoli. Per il quotidiano, la squadra bianconera è stata avvilente al Maradona. La strategia di gara adottata dal tecnico livornese non è piaciuta per niente. Il dato del 29% di possesso palla la dice lunga su quanto abbia fatto la Juve a Napoli.

Napoli Juve 2 1, Gazzetta critica Allegri

Ecco cosa si legge questa mattina sulla Gazzetta dello Sport:

"Una passività inspiegabile con la qualità della rosa. Viene in mente la Roma di Mourinho che non scappava e ripartiva, poi De Rossi le ha insegnato a giocare e ad attaccare, sfruttando la qualità in casa. Il sospetto forte è che potrebbe accadere anche a questa Juve. Cinque minuti dopo aver proposto il tridente Chiesa-Vlahovic-Yildiz, Chiesa ha fatto gol. Max non lo vede a destra, ma a destra è stato il miglior giocatore dell’Europeo. Nella serataccia al Maradona forse il gol di Chiesa è una pepita d’oro da far fruttare".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top