Allo Stadium un piccolo festival di insipienza e stupidità: su Albiol i casi sono due, dolo o imperdonabile incapacità

Rassegna Stampa fonte : Il Corriere del Mezzogiorno
Allo Stadium un piccolo festival di insipienza e stupidità: su Albiol i casi sono due, dolo o imperdonabile incapacità

Il Napoli si presenta al tifoso e ai pochi amici riuniti in salotto con una formazione un po’ nuova ma non tanto, e si produce in un bellissimo primo tempo. L’ambiente si riscalda, c’è fiducia. I campioni dei campioni cominciano a mostrare un po’ di insicurezza, vanno sotto meritatamente, rischiano di pareggiare alla fine del tempo ma non ci riescono perché Reina, una volta tanto, si produce in un paio di miracoli. Si mangia nell’intervallo, come va va, abbiamo segnato in trasferta e le cose sembrano sotto controllo, alla peggio la raddrizzano ma più di tanto no.

Ma l’incubo sta per andare in scena. Perché subito, all’inizio della ripresa, il Napoli mette in mostra un piccolo festival di insipienza e stupidità: Maggio si arravoglia sulla fascia invece di controllare un facile pallone, Albiol si fa prendere di sorpresa sul fallo laterale (!), Koulibaly spiega perché non è assolutamente pronto per i grandi palcoscenici allungando inutilmente il piedone su quello dell’astuto Dybala che andava all’interno dove non avrebbe potuto far danno. Figuriamoci se l’arbitro non dà il rigore, pensa il tifoso. E l’arbitro infatti lo dà. Questione di tempo, e la difesa propone uno dei suoi cavalli di battaglia: la fesseria su calcio piazzato. Stavolta è Reina, fino ad allora ottimo, a decidere di uscire come nemmeno sui campetti delle parrocchie i portieri fanno, concedendo al centravanti avversario, il cui nome non ricordiamo, il più facile degli appoggi. Ma fin qui ancora siamo, purtroppo, nella normalità; e il risultato resta ribaltabile. L’incubo però non si è ancora compiuto. Inizia, per terminare poi a tarda notte, al 24’ quando Albiol cade in area, per tutti evidentemente atterrato dal combinato disposto del ginocchio di Bonucci sulla coscia e del tacco di Pjanic sulla caviglia, per i telecronisti della Rai e per l’ineffabile arbitro Valeri da una crisi vagale o da un piccolo ictus; la difesa del Napoli decide di prendersi una vacanza; i bianconeri scattano in campo aperto; Cuadrado si avvia solo verso la porta; Reina esce disperato, e meravigliosamente prende il pallone (prende il pallone, prende il pallone); l’arbitro, lontano decine di metri, fischia con sicurezza il rigore. Il tifoso non crede ai suoi occhi. Come poteva il portiere azzurro scomparire, dopo aver preso il pallone? Come può l’arbitro non fischiare il rigore su Albiol? I casi sono due, e due soltanto: il dolo o l’enorme, imperdonabile incapacità. Tertium non datur.

Il vero incubo, quello tipico in cui tu sei l’unico a vedere la realtà com’è mentre tutti attorno sembrano pensare altro, si concretizza da quel momento in poi. Perché attorno alle decisioni di questo incapace, inetto, inidoneo arbitro comincia una ridda di univoche dichiarazioni dei commentatori. Albiol? Cade così, senza ragione. Reina su Cuadrado? Rigore netto. E poi, non c’era una spinta di Strinic su Dybala nel primo tempo? Come se questo assolvesse, come se ci si trovasse nel più squallido dei bar sport di provincia. Arriva Giuntoli, incredibilmente. La prima volta che ne sentiamo la voce. Arriva anche Reina. La consegna bulgara della società di stampo sovietico però rende gli interventi autolesionisti, perché limitati a una dichiarazione secca senza contraddittorio: arbitraggio vergognoso. Punto. Addio. Per di più un tweet della società come il più ottuso degli ultras dice: se c’è la partita sulla Rai, ascoltatela senza audio.

Apriti cielo: come mettere la testa sul ceppo mentre il boia si esercita. A quel punto i commentatori si scatenano afferrando una ragione che non avevano, e comincia il tiro al bersaglio. Reina? Pensi a prendere il pallone in uscita, invece di lamentarsi. L’arbitro? Be’, la Juventus ha meritato (e che c’azzecca?, direbbe Di Pietro). La società? Offensiva, inaccettabile. Di peggio, di più. Sul malinconico divano del finto salotto in studio, un tifoso juventino manda messaggi sul cellulare e un sedicente tifoso del Napoli accetta sorridente ogni farneticazione. Perdere ci sta, pensa il tifoso, andando a letto ma non a dormire. Per carità. Il Napoli ha complessivamente più che meritato la sconfitta, e purtroppo ci siamo anche abituati. Ma essere mortificati, derisi, sfottuti no. Cori inneggianti al Vesuvio inclusi, sui quali nessuno dice niente, né durante né dopo la partita. Guardando il soffitto, il tifoso pensa ai club bianconeri del vesuviano, orgogliosamente presenti con tanto di striscioni, e si chiede se in quei casi cantano anche loro. Così, per curiosità.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top