"Benvenuto Valdifiori"...ma adesso che si fa?

Primo Piano  
Benvenuto Valdifiori...ma adesso che si fa?

di Fabio Cannavo (Twitter: @CannavoFabio)

E’ arrivato Valdifiori. Contento De Laurentiis, ancor di più mister Sarri che l’ha richiesto per organizzare il gioco della sua nuova creatura. Adesso il Napoli ha quel regista che è sì mancato negli ultimi anni, ma che soprattutto non era chissà quanto utile nelle strategie di Mazzarri e Rafa Benitez. Sarri ha bisogno di un ‘Valdifiori’ per far esprimere al meglio le proprie squadre e quale miglior acquisto se non lo stesso geometra che ha fatto le fortune dell’Empoli nelle ultime stagioni? Il nome non è di quelli altisonanti, ma è giusto affidarsi a colui che la domenica dovrà scegliere l’undici titolare da mandare in campo. Meglio un Valdifiori da sfruttare che un nome di quelli ‘impronunciabili’ da lasciare in panchina, in pratica. Sarri ha scelto Valdifiori. E Jorginho?

DESTINI INVERSI – Adesso chi ‘trema’ è proprio Jorginho. Molto simile, per caratteristiche, al neo arrivato in casa Napoli. Anche l’italo-brasiliano, ex Hellas, possiede i mezzi per servire da vero e proprio regista davanti la difesa. Non a caso, a Verona, interpretava il ruolo di centrale in un centrocampo a tre completato da Romulo ed Halfreddson. Sicuramente, con l’arrivo di Valdifiori, si ridurranno le possibilità di rimettersi in discussione, per Jorginho, dopo l’ultima stagione vissuta in ombra. Le chance che gli ha concesso Benitez non le ha sapute sfruttare sia per una questione di modulo (inadatto a coprire troppi metri di campo), sia per un problema caratteriale che ha palesato proprio negli ultimi mesi in azzurro. Adesso la situazione si potrebbe complicare: il Napoli ha già un accordo col Verona per il riscatto della seconda metà del cartellino che ancora appartiene all’Hellas. Il d.g. degli scaligeri non ha ‘paura’ del rischio buste, almeno non dovrebbe. Fatto sta che la sua posizione a Napoli sta iniziando a scricchiolare. C’è l’interesse del Toro di Ventura che ha fatto la corte allo stesso Valdifiori per mesi. Potrebbe aprirsi una porta a Palermo o anche a Firenze.

ANCHE GOKHAN NE RISENTE – Sì, perché anche Inler poteva rappresentare una soluzione per Sarri davanti la difesa. Lo svizzero, seppur insufficiente nell’ultima stagione, avrebbe potuto rilanciarsi con un ruolo che ha già fatto ad Udine e nei primi anni di Napoli. Anch’egli proverà a trovare una soluzione alternativa, anche se potrebbe trovare posto anche al fianco di Valdifiori, come mezz’ala.

Insomma Valdifiori ha ‘scombinato’ i piani. Inler e Jorginho riflettono sul futuro, a meno che non vogliano fare i vice…

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top