Repubblica, Corbo: "Scontro Osimhen-Napoli, reazioni furibonde venerdì! Ora 5 ipotesi: la decisione di Conte e gli scenari"

Notizie  
Repubblica, Corbo: Scontro Osimhen-Napoli, reazioni furibonde venerdì! Ora 5 ipotesi: la decisione di Conte e gli scenari

Caso Osimhen, ne parla Antonio Corbo nel suo editoriale: gli scenari dopo la rottura con la SSC Napoli

Ultime news SSC Napoli - "Osimhen dal flop allo scontro: le soluzioni legali in 5 ipotesi: quattro mesi da separati in casa le strategie del club e del nigeriano fino alla riapertura del mercato", apre così l'editoriale di Antonio Corbo nell'edizione odierna di Repubblica:

"Conte con uno sguardo luciferino lo accompagna idealmente alla porta, fuori. Si possono immaginare sdegno e ira, spera di non vedere mai più nel suo Napoli quel testone biondo di nigeriano sbandato, che non complichi ancora il suo già difficile lavoro e la nuova avventura italiana di Lukaku. Porta che vorrebbe sbattere alle sue spalle anche Osimhen, ora che i 40milioni l’anno del club arabo Al Ahli sono solo un bel sogno di fine estate, con la Nigeria che lo richiama in Africa per la partita di qualificazione mondiale del 7 settembre con il Benin, non gli resta che la sua Nazionale per farsi ricordare nel calcio e rientrarvi chissà quando. Tutto tristemente finito, Conte drastico dal Napoli lo sposta già fuori rosa, Osimhen che parte per Lagos distrutto dalla sua ingenuità e dai discorsi del suo agente Calenda, insieme ritenevano di avere un impegno del Paris Saint German, senza sapere che il granitico allenatore Luis Enrique non aveva mai pensato di girare a lui la maglia di Kylian Mbappè.

Tra Aurelio De Laurentiis, l’agente Roberto Calenda e Victor Osimhen raccontano nella serata di venerdì reazioni furibonde, quando tutto doveva cominciare e tutto all’improvviso è finito per quei 5 milioni in più chiesti dal Napoli, con i dirigenti di Riad che dirottavano piccati sul più modesto Ivan Toney del Brentford. Tutto finito, e non sarà facile ricominciare. Tutti contro tutti, ma il quadro è più chiaro scomponendo le posizioni.

  1. Il disoccupato Osimhen ha la possibilità della prima mossa. Può chiedere con diffida di essere reintegrato. Allenarsi con i tecnici della prima squadra, gli sono precluse solo le partite. Incassa fino a gennaio (riapertura delmercato) la frazione mensile di 14 milioni lordi annui. Non c’è conferma di aver scelto un nuovo agente.
  2. Il Napoli non può non reintegrarlo, se Osimhen lo richiede, rischia un giudizio presso il Collegio Arbitrale. Può invece accettare la sua decisione di allenarsi da solo. Come Conte si augura.
  3. È comunque una posizione delicata. Un giocatore di 25 anni che ha vinto lo scudetto da capocannoniere nel 2023 può essere invocato dal pubblico per non augurabili emergenze o confronti.
  4. Opportuno, secondo gli esperti, un chiarimento tra Osimhen e la società per il reciproco interesse di una cessione ad altro club senza ripicche e ostilità.
  5. In qualsiasi momento il Napoli può chiedere a Osimhen di onorare il contratto. L’eventuale rifiuto darebbe inizio ad una azione promossa davanti al Collegio Arbitrale. Fin qua le ipotesi. La decisione di Conte prescinde invece da Osimhen. Lo considera fuori rosa. Ha altri impegni. Deve riorganizzare la squadra dopo la vittoria in rimonta sul Parma, utile la sosta quanto la generosa spesa di De Laurentiis, milioni 147.7".
Conte e Osimhen
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    28

    36
    6
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top