Pavoletti, come cambia il Napoli: dal tradizionale 4-3-3 a due abiti super offensivi [GRAFICI CN24]

Multimedia fonte : Grafici a cura di Giuseppe Cautiero per CN24
Pavoletti, come cambia il Napoli: dal tradizionale 4-3-3 a due abiti super offensivi [GRAFICI CN24]

Manca solo l'ufficialità, ma di fatto è Leonardo Pavoletti il grande colpo di questa sessione invernale di calciomercato per il Napoli. Gli azzurri se ne sono assicurate le prestazioni depositando un assegno al Genoa di circa sedici milioni di euro più bonus regalando a Sarri una ulteriore freccia per la sua faretra. Oltre a ricoprire il ruolo di Milik in un 4-3-3, infatti, l'ormai ex Grifone potrebbe anche giocare da spalle del bomber polacco, portando quest'ultimo ad agire da seconda punta come fa in Nazionale con Lewandowski in un 4-4-2 a trazione anteriore con Callejon ed uno tra Mertens ed Insigne a partire larghi sulle fasce in mezzo al campo. Ma non è finita qui.

Già, perché con "Pavoloso" l'ex allenatore dell'Empoli potrebbe, in occasioni disperate, ricorrere anche ad un 4-2-3-1 iper offensivo, grazie alla straordinaria batteria di trequartisti a sua disposizione vomposta dai vari Mertens, Insigne, Callejon e, all'occorrenza, anche Marek Hamsik. Sia chiaro, si parla, conoscendo Maurizio Sarri, di mere ipotesi tattiche dal momento che è pressappoco impossibile che l'allenatore parta con uno schieramento tanto spregiudicato.  

Insomma, la compagine partenopea si prepara a diventare un animale multiforme e ciò non potrà che agevolare gli azzurri nella rincorsa alla Roma e, perché no, alla Juventus. Ed intanto Napoli sogna sulle ali di questo autentico predatore dell'area di rigore (in attesa del deposito del contratto che avverrà il 3 gennaio).

Clicca sulle foto in allegato

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top