Perinetti su Palermo-Napoli: "Calcio italiano alla deriva: come un bel quadro in una cornice pessima"

Le Interviste  
Perinetti su Palermo-Napoli: Calcio italiano alla deriva: come un bel quadro in una cornice pessima

L'ex dirigente azzurro Giorgio Perinetti ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni de L'Università del calcio, trasmissione in onda sulle frequenze di Radio Popolare Roma 103.3 FM. "E' innegabile che il calcio italiano negli anni sia stato portato ai minimi storici, penso ad esempio a Palermo-Napoli di sabato: tremila paganti, segno evidente di quanto sia stato svuotato di significato ed interesse il nostro campionato. È come guardare un bel quadro in una cornice pessima. Il vendersi completamente alle televisioni non è stato positivo. Andava portata avanti, parallelamente, una politica che salvaguardasse comunque la presenza di spettatori allo stadio. I nostri stadi sono obsoleti, poco funzionali, le partite sempre di livello più basso, è chiaro che si perdano gli spettatori. Ma immaginate questa situazione in altri sport, ad esempio in un Gran Premio. Il calcio è una grande passione popolare, che va sempre difesa e messa in condizione di essere correttamente espressa. Il calcio italiano sta molto male".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top