L'arbitro Kuipers si ritira: "Napoli-Benfica decisiva per la mia carriera"

Le Interviste  
L'arbitro Kuipers si ritira: Napoli-Benfica decisiva per la mia carriera

L'arbitro Kuipers si ritira

Ultime calcio - Dopo aver diretto la finale dell'Europeo, vinta dall'Italia contro l'Inghilterra, l'arbitro olandese Bjorn Kuipers è prossimo al ritiro. Lo ha annunciato lui stesso:

"Dicono che a volte dovresti fermarti quando sei al massimo. E allora non c'è momento migliore di questo. Dopo la finale degli Europei ho ricevuto così tanti messaggi positivi che ho iniziato a dubitare di questa decisione. Sono ancora in forma e ci ho pensato molto durante le vacanze. Ho arbitrato partite in tutto il mondo, ho provato di tutto e non c'è niente di più bello. Non c'è momento migliore per fermarsi".

Kuipers è diventato arbitro internazionale nel 2006 e ha fatto cenno a una sfida tra Napoli e Benfica della stagione 2008/09, valida per la Coppa Uefa, che secondo lui è stata decisiva per la sua carriera ricca di successi: "Quella partita è stata una svolta nella mia carriera. Il presidente del Comitato Arbitrale era in panchina come osservatore UEFA e ho fatto un'ottima prestazione. Alla fine di quella stagione sono stato scelto per la finale del Campionato Europeo Under 21 e promosso nell'élite arbitrale. Da quel momento ho capito che potevo raggiungere la vetta".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top