Il paragone di Di Francesco: "Batistuta come Higuain, simili per tre aspetti"

Le Interviste  
Il paragone di Di Francesco: Batistuta come Higuain, simili per tre aspetti

Eusebio Di Francesco, allenatore del Sassuolo, ha brevemente citato il nome di Gonzalo Higuain nel corso di un'intervista al Corriere dello Sport

Lei invece uno scudetto lo ha vinto, nella Roma… 
 
«Vincemmo perché eravamo un gruppo molto solido. Io nell’anno in cui conquistammo il titolo ebbi due incidenti molto seri. Giocai solo cinque partite in campionato e una in coppa Uefa. Ma quello scudetto lo sento mio anche perché il lavoro fu preparato negli anni. Eravamo un gruppo solido e affiatato. Prima parlavamo di Zeman. Io penso che lui, ad esempio, sia stato importante per Francesco. Prima di incontrarlo Totti era il talento eccezionale che sappiamo ma era un po’ anarchico, tendeva a un tocco in più e a un dribbling di troppo. Con Zeman imparò le verticalizzazioni che ora fa con il genio che è tutto suo, con quelle aperture, spesso senza guardare, che tutti abbiamo imparato a conoscere e ad apprezzare. E poi c’era Gabriel Batistuta, un gran trascinatore. Io lo paragono per forza atletica, talento, carisma ad Higuain. Lui entrava nello spogliatoio e diceva “Io voglio vincere, noi vogliamo vincere”. Dava la carica nel modo giusto.». 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top