Fedele: "Lobotka e Anguissa non adatti ad una mediana a due, Conte deve pensare al 3-5-2. Osimhen? Mi auguro resti"

Le Interviste  
Fedele: Lobotka e Anguissa non adatti ad una mediana a due, Conte deve pensare al 3-5-2. Osimhen? Mi auguro resti

Enrico Fedele ha parlato ai microfoni di Radio Marte, come riportato nel comunicato stampa:

"Il Napoli è in ritardo sul mercato, ma mi permetto di fare una precisazione su Osimhen. Leggo che prende un milione al mese senza giocare, ma credo che De Laurentiis sia blindato su questo aspetto, magari prevedendo proprio il caso specifico dei mesi estivi. Il Napoli ha pagato la fase difensiva al Bentegodi contro il Verona: Lobotka e Anguissa non possono sostenere la squadra in mediana. Non c'è un argine difensivo, Lobotka deve giocare a tre. Anguissa ha fisicità, ma tatticamente è un po' disattento, va in avanti e porta troppo palla. Secondo me Conte dovrebbe fare un 3-5-2. Quante squadre possono avere due attaccanti come Raspadori e Simeone? Sono giocatori validi. Il problema è la mancanza di una mezz'ala di inserimento. Se non ci sono giocatori di talento negli ultimi venticinque metri, si fa fatica. Lo schema conta poco. McTominay? Dovrebbe giocare a tre in mediana. Ripeto, chi fa la fase difensiva? Lobotka non ce l'ha. Osimhen? Da tifoso del Napoli, mi auguro che resti. Non scherziamo proprio: è molto più forte di Lukaku".
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top