Lazio, Pioli opta per la difesa a tre: out Biglia e Klose

Le altre di A  
Lazio, Pioli opta per la difesa a tre: out Biglia e Klose

Pioli sceglie la difesa a tre per strappare un punto al San Paolo. Confermate le sensazioni dell'antivigilia: la Lazio scenderà in campo con il 3-4-3. Lo stesso modulo visto nella finale di Coppa Italia. La porta di Marchetti sarà protetta da Mauricio, de Vrij e Gentiletti. Sono i tre difensori che hanno finito la partita con la Juve dopo l'infortunio di Radu. Il romeno domani non sarà a disposizione per un'elongazione al polpaccio e la rimozione di un'ernia. Sulle fasce  - riporta Lalaziosiamonoi.it - correranno Basta a destra e Lulic a sinistra, dovranno aiutare la squadra in fase difensiva e non farsi sorprendere alle spalle dagli esterni di Benitez. A centrocampo un'altra grande occasione per Cataldi: prenderà il posto di Biglia. L'argentino è finito ko, ha saltato la rifinitura per il problema al ginocchio destro. E' stato comunque convocato. Cataldi si muoverà al fianco di Parolo. Davanti il tridente formato da Candreva, Djordjevic e Felipe Anderson. Il serbo torna titolare dopo un girone esatto: l'ultima partita dal primo minuto è stata la gara d'andata con il Napoli all'Olimpico. Mauri partirà dalla panchina (oggi è stato provato anche come falso nueve) così come Klose. Il tedesco questa mattina ha lavorato a parte. Lamenta un fastidio alla schiena. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top