'Sì ' a cosa cchiù bella', il tormentone dell'anno 2021 made in Napoli. Ludovico Brusco e Rudy Brasiello in collaborazione con Rico Femiano attraverso dolcissimi versi e un sound pop contaminato da suoni latini, celebrano l'amore con una canzone che ha tutto il sapore di un falò in riva al mare, dove tutti sono invitati, nessuno escluso. E' questo ha conquistato tutti i partenopei, di tutti i ceti sociali. CalcioNapoli24.it li ha intervistati in occasione dell'evento 'Infinitamente Diego' tenutosi a Mugnano di Napoli l'8 dicembre scorso.
Ludo Mr Hyde: "Questo brano nasce per caso da un incontro con Rico, è stata una cosa casuale. L'ho raccontato 100 volte questo aneddoto ma è importante: la mattina vado a correre, camminare e per caso incontro Femiano. Ci siamo messaggiati su Instagram, poi visti ed è nata questa magia"
Rico Femiano: "Io credo che tutto quello che succede nella vita non sia puro caso, ma è tutto destino. Quindi credo che fosse un pezzo destinato ad avere successo"
E' diventata un tormentone...
Ludo Mr Hyde: "Piace a tutte le generazioni, ai ceti sociali, al popolo e come li chiama Gianni Simioli ai 'chiattilli'. Insomma questo pezzo piace a tutti e non ci laspettavamo una cosa del genere. A noi è piaciuta subito, ma non c'aspettavamo un tale successo".
E' il brano più ascoltato dai napoletani...
Rico Femiano: "Non lo diciamo per non apparire tra virgolette 'buffoni', però è così".
Mr Hyde a teatro ci sono due date:
"Lo spero, perchè ci ritroviamo in un momento molto difficile tra green pass ed evoluzione dei green pass stessi, uno dei fattori che bloccano tanto le persone però siamo molto fiduciosi e il 18-19 febbraio vi aspettiamo tutti al teatro Lendi".
Rico Femiano: "Non lo so, però spero lo faccia Insigne". Interviene Ludo: "Lorenzo noi siamo innamorati di te, canta un pezzettino a tua moglie come dedica (ride, ndr). Non so come far arrivare questo messaggio a Lorenzo, ma noi ti amiamo e per noi 'Si 'a cosa cchiù bella'.