FOCUS - Incubo playoff, in caso di terzo posto il Napoli già conosce tre potenziali avversarie: la situazione campionato per campionato

Champions League  
FOCUS - Incubo playoff, in caso di terzo posto il Napoli già conosce tre potenziali avversarie: la situazione campionato per campionato

La sconfitta dell'Inter allo stadio Olimpico ha automaticamente qualificato il Napoli alla prossima Champions League 2016-2017, un risultato che ad inizio anno in pochi avrebbe pronosticato dopo l'arrivo di Maurizio Sarri dall'Empoli - che sia secondo oppure terzo posto. Ma cosa cambierebbe? Sicuramente le squadre da affrontare, perchè in caso di secondo posto sarebbe garantito l'accesso ai gironi mentre con il terzo si dovrebbe passare dal famigerato playoff che il Napoli eviterebbe volentieri. Proviamo a fare un primo quadro delle squadre già qualificate e delle potenziali avversarie degli azzurri al turno di playoff.

Sono già qualificate tre squadre al turno di playoff:

SPAGNA: Villarreal (ai gironi in caso di vittoria dell'Europa League con la vincente della Champions qualificata ai gironi tramite il proprio campionato nazionale)
PORTOGALLO: Porto
UCRAINA: Shakthar Donetsk (ai gironi in caso di vittoria dell'Europa League con la vincente della Champions qualificata ai gironi tramite il proprio campionato nazionale)

Da definire la situazione per le altre qualificate:

in Premier League, con Tottenham (69 punti, tre partite da giocare)Arsenal (67, due partite da giocare)Manchester City (64, due partite da giocare)Manchester United (60, tre partite da giocare) al momento secondo, terzo, quarto e quinto; si qualifica la quarta 

in Bundesliga, con Borussia Mönchengladbach ed Hertha Berlino (49 punti, due partite da giocare), Schalke 04 (48 punti, due partite da giocaree Mainz (46, due partite da giocare) al momento quarto, quinto, sesto e settimo; si qualifica la quarta 

in Italia con Napoli (73, tre partite da giocare) secondo e Roma (71, tre partite da giocare) terza; si qualifica la terza

in Francia con Lione (62, due partite da giocare) secondo, Monaco (62, due partite da giocare) terzo, Saint-Étienne (58, due partite da giocare) quarto e Nizza (57, due partite da giocare) quinto; si qualifica la terza

in Russia con CSKA Mosca (53, quattro partite da giocare) primo, Rostov (51, quattro partite da giocare) secondo, Krasnodar-Zenit San Pietroburgo (49, quattro partite da giocare) terzi e Lokomotiv Mosca (46, quattro partite da giocare) quinto; si qualifica la seconda

in Belgio con Bruges (44, quattro partite da giocare) primo, Anderlecht (41, quattro partite da giocare) secondo e Gent (38, quattro partite da giocare) terzo; si qualifica la seconda

in Olanda con Ajax (81, una partita da giocare) e PSV Eindhoven (81, una partita da giocare) in lotta per lo scudetto; si qualifica la squadra che non sarà campione

in Turchia con Besiktas (73, tre partite da giocare) e Fenerbahce (70, tre partite da giocare) in lotta per il titolo; si qualifica la squadra che non sarà campione

in Svizzera con Young Boys (60) secondo e Grasshopper (46) terzo; si qualifica la seconda

in Grecia con Panathinaikos, AEK Atene, PAOK Salonicco e Panionios che dovranno giocare un gironcino di qualificazione che manderà al playoff la squadra vincitrice

in Repubblica Ceca con Sparta Praga (58, tre partite da giocare) secondo, Slovan Liberec (54, tre partite da giocare) terzo e Mlada Boleslav (53, tre partite da giocare) quarto; si qualifica la seconda

in Romania con Steaua Bucarest (40, una partita da giocare) secondo e Dinamo Bucarest (35, due partite da giocare) quarto; si qualifica la seconda, il Pandurii terzo a 36 non può raggiungere la Steaua con una sola partita da giocare

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top