Una vera e proprio fulmine a ciel sereno per il Chelsea. I Blues sono sotto inchiesta dalla FIFA per l'acquisto di oltre 100 minorenni in chiave mercato. La squadra di Maurizio Sarri che ha appena acquistato Higuain dal Milan rischia un blocco del calciomercato, secondo quanto riferisce The Guardian.
La commissione disciplinare della Fifa ha condotto una indagine approfondita: un tuffo nel passato del Chelsea che ha registrato giocatori nell'accademia per uno svariato numero di anni. Il club ha risposto a una richiesta di informazioni aprendo completamente i propri documenti al comitato disciplinare che, a sua volta, ha evidenziato numerosi casi da esaminare.
Se il Chelsea sarà giudicato colpevole, scatterà un blocco per i trasferimenti. Successivamente il club potrebbe ricorrere alla Fifa e quindi al tribunale arbitrale per lo sport (Cas).
La regola di base è che i club non possono portare giocatori di età inferiore a 18 anni da altri paesi a meno che i loro genitori non siano migrati per motivi non connessi al calcio o sia il giocatore che il club abbiano sede entro 50 km da un confine nazionale. Secondo l'articolo 19 della Fifa, l'unica altra eccezione riguarda i trasferimenti all'interno dell'Unione europea o un'età del giocatore tra 16 e 18 anni.
Il Chelsea sostiene che la maggior parte degli oltre 100 casi di giocatori ha coinvolto provini a breve termine presso la loro accademia, e che non hanno ancora firmato un contratto con il club. Il club sostiene di aver rispettato pienamente le regole di Fifa.