Il Mattino - Napoli-Milan al San Paolo a forte rischio! Disastro Comune: solo sette operai a lavoro e balaustre in frantumi

In Evidenza  
Il Mattino - Napoli-Milan al San Paolo a forte rischio! Disastro Comune: solo sette operai a lavoro e balaustre in frantumi

L'edizione on line del quotidiano Il Mattino, mette in evidenza clamorose dichiarazioni arrivate da esponenti del Comune nella giornata di oggi. A serio

L'edizione on line del quotidiano Il Mattino, mette in evidenza clamorose rivelazioni circa lo stato dei lavori dello stadio San Paolo. A serio rischio la prima in casa contro il Milan:

"Il San Paolo è sventrato, sporco, un deposito di macerie non solo sulla ex pista di atletica grattata via da un paio di ruspe, questo sarebbe nulla. Un enorme deserto costellato da centinaia di cumuli di materiale di risulta abbandonato anche e soprattutto nelle sue viscere. Ci si aspettava che all’opera, al lavoro, ci fossero decine di operai visto che il 25 inizia l’attività agonistica degli azzurri e si dovrebbe alzare il sipario. Invece, alle 16,25 ce ne erano solo sette, più tre tecnici che stavano collaudando le nuove balaustre. Un disastro organizzativo per lavori partiti in clamoroso ritardo.

Perché? Prima c’è stato più di un anno di litigi tra Comune e Regione su come trasformare il San Paolo nello stadio delle Universiadi. Intanto nel San Paolo si entra senza nessun controllo ed il via vai continuo di auto e persone non incuriosisce due figuri che sembrano custodi, appallottolati su sedie di fortuna, preoccupati solo di catturare qualche refolo di vento. Si fa fatica solo a immaginare di aprirlo il San Paolo, messo male sotto il profilo della sicurezza. A dare l’ok dovrà essere una commissione prefettizia composta anche dai vigili del fuoco ed è difficile, molto difficile, che ciò accada, almeno a oggi.

Il Mattino ha iniziato il suo tour dalla Tribuna Posillipo e si può dire che non c’è un solo antro di accesso agli spalti che non sia trasformato in discarica. Sediolini abbandonati, quintali di ferraglia arrugginita accatastata, bagni divelti e bisogna almeno ripulire dai chiodi e dagli spezzoni di acciaio sui quali si è costretti a camminare. Al netto della pulizia ci sarà da montare almeno le nuove balaustre, un obbligo sul fronte della sicurezza per garantire da un lato vie di fuga più larghe e dall’altro che dagli anelli superiori non si precipiti di sotto. Si tratta di un doppio vetro incastrato in dei binari ancorati nel cemento armato. Alcune già hanno i vetri in frantumi e se l’inizio è metà dell’opera c’è da fare gli scongiuri. Ne sono state montate poche decine, ne servono centinaia".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    28

    36
    6
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top