Sei mesi dopo, tra dubbi dei tifosi e doti che avranno convinto Sarri...

Zoom  
Christian Maggio è un calciatore italiano, difensore del NapoliChristian Maggio è un calciatore italiano, difensore del Napoli

Sei mesi dopo, tocca a Christian Maggio. L'espulsione di Elseid Hysaj contro l'Hellas Verona gli spalancherà le porte dell'undici titolare, esattamente sei mesi dopo l'ultima partita ufficiale con la maglia del Napoli in Coppa Italia contro la Juventus. A sei mesi e qualche giorno dall'ultimo match in Serie A, proprio contro l'Atalanta in quello 0-2 firmato Caldara.

Sei mesi dopo, il più anziano calciatore della rosa del Napoli - 36 anni il prossimo febbraio - rimetterà gli scarpini e presiederà la fascia destra della difesa. Un ruolo che adesso gli è più congeniale rispetto a qualche anno fa, che lo vede a fare da scudiero a quell'Elseid Hysaj di dodici anni più giovane: si ritroverà di fronte il Papu Gomez, più rapido e più scattante. Roba da incrociare le dita.

Tra tutti i rumours che si aggirano tra i tifosi, uno dei dubbi più ricorrenti è quello riguardante la tenuta fisica di Christian Maggio: sotto la lente di ingrandimento ci sono l'età e la tenuta fisica, i due grandi punti di domanda al solito quesito 'Ma come, ancora con Maggio?'. Eh sì, c'è ancora lui. La questione del mercato, tuttavia, va girata alla società: è la dirigenza che decide le mosse in entrata ed in uscita. 

Evidentemente Giuntoli e De Laurentiis non hanno ritenuto necessario un rinforzo più 'fresco' di Maggio, e Sarri avrà avallato la decisione fidandosi dell'esperienza e della professionalità di una bandiera del Napoli di 35 anni e mezzo. Che sei mesi dopo torna a giocare una partita ufficiale, di nuovo contro l'Atalanta.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top